Addio a don Angelo Garibaldi, per 53 anni a servizio della Fede
Originario di Soncino per anni, fino al 2013, era stato parroco a Pumenengo. Domani i funerali.

Addio a don Angelo Garibaldi, per 53 anni a servizio della Fede. Ci sono due comunità in lutto per la scomparsa di don Angelo Garibaldi: Soncino sua terra natale e Pumenengo dove, fino al 2013, è stato parroco.
Sconfitto dalla malattia
E' morto a 77 anni, dopo poco più di un anno dal suo ricovero all'Istituto Vismara di San Bassano, a causa dell’aggravarsi delle condizioni di salute. Don Angelo Garibaldi, classe 1940, era nato a Soncino e ordinato presbitero nel 1964.
Prima vicario a San Bassano
Ha svolto il suo ministero come vicario parrocchiale a San Bassano (fino al 1974) e poi a Casalmaggiore S. Stefano fino al 1982. E’ stato parroco della Parrocchia di San Marino, nel Comune di Gadesco – Pieve Delmona, dal 1982 al 1994, e successivamente della Parrocchia di Boschetto per altri 11 anni, fino al 2005.
Parroco a Pumenengo fino al 2013
Trasferito come parroco di Pumenengo, ha retto la comunità cristiana fino al 2013, anno in cui ha rinunciato all’incarico. Tornato nella Parrocchia di Boschetto, ha ripreso una collaborazione apprezzata, fino a quando le sue forze l’hanno consentito.
Domani i funerali
All'Istituto Vismara è stata allestita, oggi giovedì, la camera ardente e alle 20.30 il vescovo Emerito Dante presiederà la concelebrazione eucaristica di suffragio. Alle 21 una veglia di preghiera si terrà anche nella Parrocchia di Boschetto. Alle 9.30 di domani, venerdì 12 gennaio, la salma di don Angelo sarà traslata nella Parrocchia di Boschetto. Le esequie saranno presiedute dal vescovo di Cremona Antonio Napolioni, e concelebrata dall’Emerito mons. Dante Lafranconi – coetaneo di ordinazione di don Garibaldi – venerdì alle 14.30, nella chiesa parrocchiale di Boschetto (Cremona). Il feretro sarà successivamente tumulato nel cimitero di Soncino.