Lavori

Addio ai continui rattoppi, a Vailate arriva il "tappabuche"

Laddove però l’asfalto è troppo compromesso – come nel tratto iniziale di via Marconi – si procederà con il rifacimento completo del manto stradale

Addio ai continui rattoppi, a Vailate arriva il "tappabuche"
Pubblicato:

(immagine di repertorio)

Addio alle toppe che saltano alla prima pioggia: a Vailate sta per iniziare una rivoluzione silenziosa, ma fondamentale per la vita quotidiana dei cittadini. Partirà in questi giorni, infatti, un nuovo e ambizioso piano comunale per sistemare in modo definitivo le strade dissestate. Protagonista? Un macchinario dal nome tanto semplice quanto promettente: il "Tappabuche".

Arriva il "Tappabuche"

L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Andrea Trevisan, ha deciso di dire basta alle soluzioni tampone che, complice il maltempo e le gelate invernali, reggono appena qualche mese.

"Il nuovo sistema che abbiamo scelto – spiega Trevisan – utilizza asfalto a caldo e un fissante speciale, garantito per durare almeno cinque anni".

La scheda tecnica dell’impresa incaricata parla chiaro: i materiali impiegati sono studiati per resistere alle infiltrazioni d’acqua e prevenire il rapido deterioramento della superficie stradale.

Una ventina di strade interessate

L’intervento interesserà una ventina di vie comunali, le più martoriate da buche e crepe, ma con un'importante novità: le strade resteranno aperte al traffico. Il nuovo macchinario permette infatti lavorazioni rapide e localizzate, riducendo al minimo i disagi alla circolazione. Laddove però l’asfalto è troppo compromesso – come nel tratto iniziale di via Marconi – si procederà con il rifacimento completo del manto stradale.

Rispetto ai tradizionali cantieri, il sistema "Tappabuche" permetterà al Comune non solo di intervenire con maggiore rapidità, ma anche di contenere le spese. Un’ottimizzazione che punta a migliorare concretamente la sicurezza stradale, senza gravare eccessivamente sul bilancio pubblico.