Dai 3 ai 13 anni

A Treviglio torna l’esperienza del Cri Neve, aperte le iscrizioni

Il CRI-NEVE si svolgerà all'interno della Scuola Mozzi di via Vespucci (zona Nord), nei giorni 23, 24, 28, 29, 30, 31 dicembre e 4, 5 gennaio.

A Treviglio torna l’esperienza del Cri Neve, aperte le iscrizioni

(foto di repertorio del Cri Neve 2019)

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale organizza, in collaborazione con la Cooperativa Città del Sole, il Cri Neve — Centro Ricreativo Invernale — aperto durante le vacanze scolastiche natalizie.

La “Magia delle feste” per il Cri Neve

Il filo conduttore sarà “La magia delle feste”. I bambini e i ragazzi si divertiranno insieme al personale educativo, con giochi di gruppo, tornei a squadre e attività di laboratorio; nella mattinata troverà spazio anche lo svolgimento dei compiti delle vacanze.
Il CRI-NEVE si svolgerà all’interno della Scuola Mozzi di via Vespucci (zona Nord), nei giorni 23, 24, 28, 29, 30, 31 dicembre e 4, 5 gennaio. È riservato ai bambini e ragazzi della fascia d’età tra i tre e tredici anni.

Iscrizioni online

Le iscrizioni (solo on-line) si possono effettuare fino al 13 dicembre al sito: www.cooperativa-cittadelsole.it (cliccando su “Iscrizioni” in alto a destra). Per informazioni è attivo anche il numero 035.5098746/7 int.6 della Cooperativa Città del Sole.
La giornata tipo inizia alle 9 e termina alle 16. Tariffa giornaliera: 16,25 euro per i residenti e 22 euro per non residenti. Possibilità di usufruire del PRE CRI NEVE dalle 7,30 e del POST CRI NEVE fino alle 18 al costo di 2,50 euro al giorno.

La quota è comprensiva di: mensa, assicurazione, laboratori e attività. I genitori saranno informati settimanalmente sulla programmazione attraverso un cartellone e potranno relazionarsi con il Coordinatore utilizzando anche lo Sportello Psicopedagogico.

Il Natale dei bambini

«Il CRI Neve, anche quest’anno, offrirà una qualificata, sicura ed interessante esperienza di gioco e socializzazione dedicata ai bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni – ha commentato il vicesindaco e assessore Servizi alla Persona Pinuccia Zoccoli Prandina – Un’opportunità per recuperare e vivere lo stare insieme con una nuova fiducia. La magia del S. Natale creerà un’atmosfera ideale per riflettere su ciò che realmente è importante e sui veri doni che questa ricorrenza può farci. Sarà una bellissima occasione per divertirsi in compagnia nel rispetto di tutte le linee guida per il contenimento del contagio da Covid-19».

TORNA ALLA HOME