5xmille al Comune per sostenere gli interventi a favore di famiglie in difficoltà
Lo scorso anno sono stati raccolti oltre 13mila euro grazie alle donazioni dei trevigliesi

Donare il 5xmille al Comune per sostenere interventi a favore di famiglie in difficoltà. E' una scelta facile che non richiede altro che una firma sul modello della dichiarazione dei redditi nel riquadro che porta la scritta “sostegno alle attività sociali svolte dal comune di residenza”.
Il 5xmille al Comune
Il 5 per mille è la quota di imposta sui redditi delle persone fisiche che il contribuente, secondo principi di sussidiarietà fiscale, può destinare al Comune di residenza per iniziative sociali. Il Comune di Treviglio ha stabilito di destinare i fondi agli interventi in favore di famiglie, minori, anziani e disabili che versano tuttora in condizioni di difficoltà economica e sociale cui saranno destinati su progetto i “buoni spesa”.
La possibilità per i cittadini di finanziare le attività considerate dal legislatore particolarmente meritevoli di tutela è stata introdotta con la legge finanziaria del 2005: ogni persona fisica può scegliere di destinare il 5x1000 al proprio Comune di residenza a sostegno di particolari finalità messe in campo dall'Assessorato ai Servizi alla Persona coordinato, a Treviglio, dal vicesindaco Pinuccia Prandina che in questi anni ha messo in campo diverse iniziative a favore di chi vive situazioni di fragilità.
Nel 2022 raccolti oltre 13mila euro
“Il Comune di Treviglio fa molto per supportare le fragilità e ogni sostegno è importante per alimentare costantemente questo tratto distintivo della città - ha commentato il sindaco Juri Imeri - L’importo raccolto con le dichiarazioni relativi ai redditi dell’anno 2022 è stato di euro 13.802.11, un numero significativo che può però ancora crescere. Ringrazio fin d’ora tutti i cittadini-contribuenti che sceglieranno di aiutare il comune di Treviglio, rispondendo con cuore al richiamo della solidarietà”.