Furti al cimitero, nel mirino le auto parcheggiate

Giusto il tempo di depositare un fiore e recitare una preghiera e le «mani leste» avevano già agito: stanno indagando i carabinieri

Furti al cimitero, nel mirino le auto parcheggiate

Furti al cimitero, nel mirino le auto parcheggiate. E’ accaduto nei giorni scorsi al campo santo di Offanengo, nel piccolo parcheggio laterale.  Una donna del paese si è recata nel luogo sacro e ha posteggiato la propria auto negli stalli adiacenti alla recinzione. Se non fosse che qualcuno, che forse la stava osservando attentamente, ha atteso che questa scendesse dal mezzo e varcasse la soglia del cimitero per entrare in azione.

Il fatto

Il predone ha frantumato il vetro anteriore del veicolo, quello del passeggero, asportando quando trovato a bordo, per poi far perdere le proprie tracce. Giusto il tempo di depositare un fiore e recitare una preghiera e le «mani leste» avevano già agito. Amara sorpresa per la donna che, dopo aver fatto visita ai propri cari, si è trovata di fronte all’ingente danno da riparare. Singolare il fatto che nelle vicinanze vi fossero due giovani che, però, non hanno avvisato le Forze dell’ordine. Sull’accaduto stanno svolgendo le indagini i carabinieri della stazione di Romanengo anche se non è il primo episodio di furto a bordo di auto nel parcheggio del cimitero di Offanengo.

Non è il primo episodio

Esattamente un anno fa, infatti, erano stati tre i colpi messi a segno nello stesso modus operandi e tutti in pieno giorno, senza il timore di essere notati. Che si tratti di un ladro seriale che conosce la zona e le sue vittime? Quel che è certo è il ladro è molto veloce e agisce in una manciata di minuti portandosi via borse, complete di portafogli e documenti, monetine e oggetti distrattamente lasciati in bella vista sui sedili anteriori. Nessun atto vandalico, invece, fra le tombe: i ladri, stavolta, non si sono rivelati sacrileghi e hanno lasciato nel camposanto tutto al suo posto. In attesa che le Forze dell’ordine individuino i colpevoli si può iniziare con la prevenzione: basta evitare di lasciare borse, portafogli, oggetti di valore o altro in auto che potrebbe attirare l’attenzione di questi malviventi e, naturalmente, tenere gli occhi ben aperti.