Un convegno sul futuro del sistema socio-sanitario

Amministratori e dirigenti a confronti per capire come affrontare i cambiamenti all'interno del settore

Un convegno sul futuro del sistema socio-sanitario
Pubblicato:
Aggiornato:

Il sistema socio-sanitario lombardo: un convegno per discutere evoluzione e prospettive. L'appuntamento è a Treviglio, venerdì 29 settembre per iniziativa del sindacato pensionati Spi-Cgil.

Il punto della situazione

A due anni dall’entrata in vigore della riforma del sistema sanitario lombardo, lo Spi-Cgil di Bergamo organizza un convegno in cui fare il punto della situazione e indagare le prospettive future. Se ne parlerà con amministratori, politici e dirigenti sanitari. Al centro della discussione ospedali, medicina territoriale ed ex Asl. Sarà importante fare anche il punto sul ruolo degli enti locali.

Ospiti e relatori

L’appuntamento è per venerdì 29 settembre a Treviglio all’interno della RSA Fondazione Anni Sereni, piazzale Ospedale, dalle 18. L'introduzione sarà affidata ad Augusta Passera, segretaria generale Spi-Cgil Bergamo con i saluti del sindaco Juri Imeri e del presidente della Fondazione Anni Sereni Augusto Baruffi. Interverranno il direttore generale Ats Mara Azzi (“Il sistema sanitario lombardo: la riforma due anni dopo”), il consigliere regionale Mario Barboni (“La riforma del sistema sanitario lombardo e la necessità di garantire il sistema di protezione sanitario e socio sanitario: ospedali e medicina territoriale”), il direttore generale Asst Bergamo Ovest Elisabetta Fabbrini (“Dalle AO alle ASST: cosa cambia nell’integrazione ospedale - territorio”), il presidente del Dipartimento Welfare di ANCI Lombardia Graziano Pirotta (“Come si applica la riforma nei territori - Ruolo delle organizzazioni dei sindaci”) e l'onorevole Elena Carnevali (“La riforma sanitaria lombarda: una sperimentazione che dovrà essere valutata”).
Le conclusioni saranno affidate al segretario generale Spi-Cgil Lombardia Stefano Landini. Coordina Mariateresa Carlessi, segreteria Spi-Cgil Bergamo.

Seguici sui nostri canali