Lavori Pubblici

Via Mazzini a Treviglio, (quasi) conclusi i lavori di riqualificazione

Da fine agosto in vigore la nuova viabilità, che prevede il senso unico in uscita da via Casnida verso largo Primo Maggio

Via Mazzini a Treviglio, (quasi) conclusi i lavori di riqualificazione
Pubblicato:

Mancano solo la segnaletica orizzontale e verticale. Dopodiché potranno dirsi conclusi i lavori di riqualificazione in via Mazzini a Treviglio: a partire da fine agosto entrerà in vigore la nuova viabilità, che prevede il senso unico in uscita da via Casnida verso largo Primo Maggio.

Via Mazzini, più parcheggi

Rimarrà a doppio senso, invece, il tratto di via Mazzini da piazza del Popolo fino all’incrocio con via Casnida.

“Con questa nuova configurazione – ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Basilio Mangano – sarà possibile ricavare circa 40 nuovi parcheggi in via Mazzini e altri 15 in via Cassani, dove verrà invertito l’attuale senso unico in uscita su via Mazzini”.

I lavori, durati un anno e con un investimento di poco superiore a un milione di euro, hanno permesso non solo un importante restyling di una delle principali arterie di collegamento con il centro storico, ma anche significativi interventi in termini di sicurezza: nuovi marciapiedi, piste ciclabili, piantumazioni e il rifacimento dell'impianto di illuminazione. In arrivo anche la videosorveglianza.

WhatsApp Image 2025-07-28 at 16.55.22 (1)
Foto 1 di 4
WhatsApp Image 2025-07-28 at 16.55.22 (2)
Foto 2 di 4
WhatsApp Image 2025-07-28 at 16.55.22 (3)
Foto 3 di 4
WhatsApp Image 2025-07-28 at 16.55.22
Foto 4 di 4

Riqualificate anche le strade laterali

Il progetto ha inoltre coinvolto alcune vie limitrofe, con l’asfaltatura di via Oberdan, via Cassani, via Cilea e la riqualificazione del parcheggio di via Casnida.

“Le opere sono iniziate nell’estate del 2024 con il rifacimento di gasdotto e acquedotto da parte dei gestori – ha precisato il geometra Matteo Perletti dell'ufficio tecnico comunale – mentre i lavori del Comune sono partiti a settembre e si concluderanno entro fine agosto. Anticipiamo la consegna rispetto al cronoprogramma: mancano solo la segnaletica orizzontale e verticale, mentre abbiamo già effettuato la potatura dei 50 tigli”.

Nonostante l’importanza dell’intervento, la viabilità non è mai stata interrotta: i disagi per residenti e attività commerciali sono stati contenuti (anche se qualche protesta c'è stata, con tanto di interpellanza in Consiglio comunale) grazie a una gestione dei cantieri che ha garantito sempre il transito locale. La fine dei lavori consegna alla città una zona più sicura, funzionale, con più verde e una maggiore disponibilità di parcheggi.