Viabilità e sicurezza

Via Donizetti a senso unico con un nuovo percorso ciclopedonale

Attivo da stamattina lungo una strada che si trova in prossimità del Nido e della scuola dell'Infanzia, risolve le criticità negli incroci con via Merlini e via Puccini

Via Donizetti a senso unico con un nuovo percorso ciclopedonale

Il sindaco di Mozzanica Simone Piana lo aveva annunciato pochi giorni fa e da stamattina è attivo il nuovo senso unico in via Donizetti, strada in prossimità del plesso scolastico che ospita il Nido e la scuola dell’Infanzia. Lungo la carreggiata è stato anche ricavato un nuovo percorso ciclopedonale.

Sicurezza viabilistica, via Donizetti è a senso unico

Un nuovo cambio nella viabilità di una delle zone residenziali del paese che si trova in prossimità del plesso scolastico che ospita l’asilo nido e la scuola dell’Infanzia. L’ha annunciata qualche giorno fa il sindaco Simone Piana, la cui Amministrazione nelle linee di mandato aveva inserito la gestione e la risoluzione delle criticità viabilistiche di Mozzanica, soprattutto nelle zone più prossime ai plessi scolastici. E così da stamattina sulla via Gaetano Donizetti – nel tratto compreso tra la via Puccini e la via Papa Giovanni XXIII – la circolazione è stata variata e dal doppio senso di marcia si è passati al senso unico. Realizzato anche, a margine della carreggiata, un nuovo percorso ciclopedonale.

L’attenzione alla sicurezza stradale in prossimità delle scuole

Un intervento deciso dall’Amministrazione “nell’ambito della messa in sicurezza delle aree considerate sensibili per la presenza di bambini/e, Scuola dell’Infanzia Nido – aveva postato il primo cittadino sulla pagina Facebook del Comune di Mozzanica -. Via Donizetti diventerà a senso unico con una corsia destinata alle auto e un nuovo percorso ciclo pedonale. Il senso di marcia andrà da ovest a est. In questo modo verrà eliminato uno dei punti critici dell’incrocio tra via Donizetti, via Merlini e via Puccini”. Detto e fatto.
Non è il primo intervento deciso dalla Amministrazione per tutelare la sicurezza stradale di pedoni e di automobilisti soprattutto in prossimità delle scuole e nei momenti di maggiore affluenza, all’entrata e all’uscita dai plessi. Con l’inizio dell’anno scolastico 2024/2025 era stato istituita, in via sperimentale, una “Zona a traffico limitato” in prossimità dell’ingresso della scuola Primaria in via XXV Aprile, nel tratto compreso tra via XX Settembre e via Aldo Moro, e in via Petrarca nelle fasce orarie dalle 7.50 alle 8.10 all’ingresso del mattino e dalle 15.20 alle 15.40 il pomeriggio quando gli alunni escono da scuola, con il divieto di accesso e sosta di qualsiasi tipo di veicolo a motore in entrambe le fasce orarie. La “Ztl” è stata confermata anche per quest’anno scolastico e in Consiglio comunale è emersa la volontà dell’Amministrazione di installare dei “pilomat”, colonnine che si alzano e si abbassano a tempo e in caso di passaggio dei mezzi di soccorso, a garanzia che tutti gli automobilisti la rispettino.