Vent'anni di Scout: il gruppo morenghese ha festeggiato con un pellegrinaggio al santuario di Caravaggio
Domenica scorsa il gruppo Scout di Morengo per festeggiare i vent'anni dalla fondazione è stato in pellegrinaggio al santuario caravaggino.

Vent’anni di Scout: il gruppo guidato da Pierluigi Maffioletti ha compiuto, domenica, un pellegrinaggio al santuario di Caravaggio per festeggiare il ventennio dalla fondazione.
Gli Scout morenghesi in pellegrinaggio
L’iniziativa, spiega lo stesso Maffioletti, presidente del gruppo Scout di Morengo, è solo la prima di tre, e sarà seguita a maggio da un’esposizione di foto e filmati di questi anni di attività, e in autunno da una giornata in paese con genitori e ragazzi.
"Possiamo dire “Buona la prima”, dato che al pellegrinaggio hanno aderito oltre 130 persone – ha commentato – Ne siamo molto contenti perché è stata una mattinata di grande condivisione seguita, dopo la messa al Santuario, da un pranzo al sacco e un paio d’ore di gioco e divertimento nei giardini di Maria".
Vent'anni di attività
Fondato nell’ormai lontano 2005, il gruppo Scout Morengo è nato da una scampagnata a Cologno e dalla conoscenza del gruppo Scout del paese vicino. "In quel frangente, tra noi fondatori sono riaffiorati i sentimenti di quando da giovani avevamo frequentato il gruppo scout a Zingonia – ha ricordato Maffioletti – I nostri figli stavano crescendo, e ci sembrava il momento giusto per far vivere loro l’esperienza dell’avventura, dello stare con gli altri e del dormire in tenda, il tutto nella dimensione di quei valori che sono alla base dello scoutismo". Da lì, dopo un primo approccio in paese, a settembre 2005 è stato organizzato un breve campo estivo a Valtorta e, passo dopo passo, ne è derivata la ricca realtà ancora oggi molto attiva in paese, con numerosi iscritti da tutta la Bassa. "L’invito a ciascuno, ringraziando per il pezzo di strada già percorso insieme, resta quello di continuare a costruire insieme questa casa scout che sta facendo fiorire tante persone" ha concluso, nei suoi ringraziamenti al gruppo, Maffioletti.