Un ritratto di Iqbal Masih in dono alla scuola per ricordare che ogni bambino ha diritto a un futuro
La scuola dell'infanzia ha accolto questa mattina la consegna del dipinto realizzato dalla pittrice trevigliese Mariella Mandelli
![Un ritratto di Iqbal Masih in dono alla scuola per ricordare che ogni bambino ha diritto a un futuro](https://primatreviglio.it/media/2025/02/disvelamento-420x252.jpg)
di Maria Nicoletta Sudati
Il volto di Iqbal Masih, bimbo pakistano divenuto simbolo della lotta contro il lavoro minorile accoglierà ogni giorno i bambini che frequentano la scuola che porta il suo nome.
Un ritratto in dono alla Masih
La scuola dell'infanzia dell'Ic Tommaso Grossi di Treviglio, dedicata proprio a Masih, ha accolto questa mattina, 11 febbraio 2025, la consegna del dipinto realizzato dalla pittrice trevigliese Mariella Mandelli. Si tratta di un olio in cui campeggia Iqbal nella sua camicia
bianca mentre stringe tra le mani una pergamena con la scritta: “Gli unici strumenti che un bambino dovrebbe tenere in mano sono penne e matite” mentre sullo sfondo campeggia un cielo azzurro foriero di un futuro positivo tra voli di aquiloni colorati.
La cerimonia di questa mattina si è svolta alla presenza della dirigente scolastica Concetta Muzio, del vicesindaco Pinuccia
Prandina e del Garante dell’infanzia Nicoletta Sudati, attorniate dalla festosa partecipazione di numerosi e allegri bimbi e da laboriose e creative insegnanti.
La cerimonia di consegna
I bambini della scuola dell’infanzia si sono raccolti nel saloncino luminoso dalle grandi vetrate per assistere, prima della presentazione del dipinto, a una bella esibizione degli alunni delle classi quarte della scuola primaria "Cesare Battisti". Un piacevole racconto con il susseguirsi di cartelloni preparati dai piccoli studenti che hanno illustrato in modo semplice chi è Iqbal Masih, la sua storia, il cammino per i diritti dei bambini. Il lavoro di ricerca è stato ben guidato dal team al completo delle loro maestre: Alessia Gervasi, Rosamaria Di Nato, Sigismina Romeo, Silvia Sincinelli, Luisa Fazio, Alessandra Loria ed Eleonora Algisi. Il saluto gradito delle autorità presenti ai bimbi delle due scuole è stato indirizzato anche alla pittrice che non ha potuto partecipare per un infortunio.
La storia di Iqbal Masih
Iqbal aveva detto: “Nessun bambino dovrebbe impugnare mai uno strumento di lavoro. Gli unici strumenti di lavoro che un bambino dovrebbe tenere in mano sono penne e matite. Da grande voglio fare l’avvocato e lottare perché i bambini non lavorino affatto”.
Ma grande Iqbal non diventerà mai. La sua giovanissima vita è stata spezzata nel 1995, appena dodicenne, da una raffica di proiettili.
Posto all’ingresso dell’ospitale e nuova scuola dell’infanzia, il dipinto accoglierà bambini e famiglie ogni giorno, per ricordare che futuro e rispetto sono dovuti a ogni bambino.