Un gemellaggio speciale all'ombra del Bosco del Castagno
Nell'oasi naturale un incontro fortuito ha unito la scuola dell'infanzia del Cerchio Magico alla Piazzoni di Castel Cerreto.
Un’avventura ai limiti del meraviglioso. E’ quella che hanno vissuto venerdì scorso i bambini della scuola dell’infanzia "Cerchio Magico" di Treviglio e della "Piazzoni" di Castel Cerreto.
Un gemellaggio nel bosco
Un incontro fortuito e non programmato che si è trasformato in una bella giornata trascorsa insieme all'ombra del Bosco del Castagno dove i bimbi del "Cerchio Magico" si erano recati, insieme alle maestre, per un percorso didattico all'interno del loro progetto educativo "Noi cittadini del mondo".
E lì, tra i piccoli sentieri dell'oasi naturale, hanno incontrato i loro piccoli "colleghi" della scuola dell’infanzia "Piazzoni" che si trova appunto a Castel Cerreto.
"Ne è nato un gemellaggio fra le due scuole", ha commentato la maestra Elisabeth insegnante del Cerchio Magico, che ha visto coinvolti per tutta la mattina i bambini con canti e balli.
Insieme a Castel Cerreto
"Nel pomeriggio li abbiamo invitati a passare da noi per giocare insieme prima di ripartire - ha aggiunto Lorella Dendena, maestra del “Piazzoni” - E’ stata una bella esperienza per tutti i bambini. Noi abbiamo la fortuna di poter godere del bosco quando vogliamo, quest'anno lo abbiamo visitato in tutte le stagioni per vedere le sue trasformazioni".
I bambini sono stati accolti nella struttura gestita dalla Fondazione Istituti Educativi di Bergamo dove hanno giocato e gustato una fresca merenda prima di tornare in centro, nella struttura di via Casnida.
"Questo è uno spunto per vivere a pieno il proprio territorio al di fuori della scuola, un’opportunità per conoscere le realtà esterne, in maniera tale da veder socializzare e fare nuove amicizie per i bambini - ha spiegato entusiasta la maestra Elisabeth - Per i bambini è stata un'esperienza a 360 gradi a contatto con la natura".