Associazioni

Un convegno sullo stress e sull’ansia

Pienone alla prima serata del ciclo di incontri gratuiti promossi dall’associazione "Famiglie InForma" di Treviglio

Un convegno sullo stress e sull’ansia
Pubblicato:

Ansia e stress, chi non ne soffre oggi? Problematiche molto sentite e diffuse di cui si è parlato approfonditamente martedì nell’auditorium "Piero Ferri" del centro civico San Bernardino di Caravaggio. La prima serata del ciclo di incontri gratuiti promossi dall’associazione "Famiglie InForma" di Treviglio, che ha richiamato un folto pubblico.

Ansia e stress: parlano psicologi e psicoterapeuti

A introdurre il convegno, che ha ottenuto il patrocinio del Comune, è stata la psicologa e psicoterapeuta Nicole Adami, che ha cominciato parlando di quanto l’attuale contesto socioeconomico influenzi le nostre vite, costringendoci a ritmi poco compatibili con i bisogni fisiologici e neurobiologici. Quindi ha illustrato alcune strategie per mitigare lo stress. Poi la parola è passata alle colleghe, ognuna ha posto il focus su un argomento specifico. Elisabetta Fusi si è soffermata sullo stress nei rapporti di coppia, Michela Corti, presidente del sodalizio, ha invece posto l’accento sullo stress che si registra a livello di relazioni genitoriali e familiari, ricordando quanto le responsabilità legate all’educazione e alla crescita dei figli possono esserne la causa. Nel suo intervento Gloria Maffi ha in seguito illustrato la differenza tra ansia e stress, e ha declinato tutte le tipologie dei disturbi d’ansia e i segnali per riconoscere quella patologica. Infine Greta Morstabilini ha affrontato il tema dello stress sul lavoro e delle conseguenze sulla salute psicologica e fisica nelle problematiche legate all’ambiente in cui lo si svolge.

Un ciclo di incontri

Una serata particolarmente interessante, alla quale faranno seguito altri appuntamenti.

"Ringraziamo l’assessore alle Politiche sociali Claudia Airuolo per la collaborazione - ha detto la presidente dell’associazione, esperta in clinica sistemica dell’adolescenza, consulente tecnico di parte - i prossimi appuntamenti si terranno sempre al centro civico alle 20.45".

Eccoli di seguito: il 15 aprile "Chiediti se sono felice - Malessere e benessere nella coppia" e il 7 maggio "Sos scuola - Ansia scolastica e difficoltà di apprendimento".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali