L’esercito trevigliese dei donatori di sangue
Ultima puntata della nostra rubrica dedicata alla Treviglio che sarà: un'intervista con il presidente dell'Avis Alessandro Negri
Sono più di 1800 donatori gli avisini di Treviglio, un numero che fa dell’Associazione dei volontari italiani del sangue trevigliesi uno dei sodalizi più popolosi della città. I risultati si fanno sentire: grazie alla robusta collaborazione con l’Asst Bergamo Ovest e in particolare con il Centro trasfusionale dell’ospedale cittadino, nel 2024 le donazioni effettuate hanno superato quota quattromila, numero che fa dell’Avis trevigliese una delle più attive, in una delle province che storicamente vanta numeri impressionanti sul fronte delle donazioni.
Ne abbiamo parlato con Alessandro Negri, presidente dell'associazione. Un gruppo in piena «ripresa», che dopo i mesi «complicati» della pandemia sta tornando a crescere con un ritmo decisamente sostenuto. Tra marzo e maggio del 2020, il crollo delle donazioni di sangue presso il Centro trasfusionale cittadino era stato pari al 50%, ma già sull’anno il crollo era stato riassorbito. E da lì in avanti, complice un programma di arruolamento di nuovi volontari tra i giovani e a una densa attività di educazione, è stato un crescendo.
Treviglio domani
Treviglio Domani è un progetto multimediale a puntate, realizzato dal Giornale di Treviglio in occasione dei suoi 25 anni. Ogni settimana, un trevigliese racconta come la città è cambiata nel proprio ambito di lavoro e di vita nell'ultimo quarto di secolo, e come potrebbe cambiare in futuro.
Prima puntata - Monsignor Norberto Donghi e il coraggio mite di cambiare le cose
Seconda puntata - Treviglio e la "generazione Maranza": la scuola di domani per Maria Nicoletta Sudati
Terza puntata - Presente e futuro di Treviglio secondo Juri Imeri
Quarta puntata - "Dopo il Covid nella ristorazione è cambiato tutto": Samuele Anghinoni, dal Jammin'
Sesta puntata - La Terza rivoluzione industriale e noi, sulle tracce di Portaluppi: Giovanni Grazioli
Settima puntata - La metamorfosi dei negozi, Anghinoni: "Ma chi si adatta al mercato vivrà"
Ottava puntata - Il museo dello stupore: Giuseppe Facchetti racconta "Explorazione"