Treviglio

Treviglio, arriva il trampolino elastico "inclusivo" nel parco della biblioteca (e non solo)

Una nuova area gioco inclusiva nel parco "della biblioteca"

Treviglio, arriva il trampolino elastico "inclusivo" nel parco della biblioteca (e non solo)
Pubblicato:

Una nuova area gioco inclusiva nel parco "della biblioteca" di Treviglio. Lo realizzerà il Comune, che installerà tra l'altro alcuni giochi inclusivi particolarmente nuovi, tra cui un trampolino elastico per persone con disabilità.

Il parco  di largo Marinai d'Italia a Treviglio diventa inclusivo

Il progetto, redatto dall'ufficio tecnico del Comune, è stato sviluppato per un ampliamento dell'area giochi di largo Marinai d'Italia, in pieno centro storico. Uno dei più frequentati dai trevigliesi.

 

“Tra gli obiettivi del programma di mandato relativo ai parchi cittadini- spiega l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Treviglio Basilio Mangano - ci sono sia la riqualificazione dei parchi gioco sia la loro inclusività. In questo contesto rientra la partecipazione al bando regionale per un investimento di quasi 40 mila euro col quale procederemo all’ampliamento del parco giochi di Largo Marinai d’Italia e all’installazione di giochi inclusivi per bambini con disabilità”.

Proposta di progetto

“L’obiettivo del progetto - spiega l’architetto Francesca Marangoni - è quello di includere nella fruizione del parco la componente di popolazione che normalmente ha più difficoltà ad avere accesso alle attrezzature di svago ed ai parchi”.

"L’ Area gioco esistente è di 200 metri quadri, accanto a questa sorgerà una nuova area gioco di 100 metri quadratati e saranno collegate da vialetti in porfido - prosegue una nota dell'Amministrazione comunale - Il progetto prevede l’installazione di strutture inclusive, corredate da pavimentazione anti trauma in gomma colata adiacente al vialetto di accesso all’area giochi, viene cosi garantita l’assenza di barriere architettoniche e la facilità di raggiungimento dei nuovi giochi. Per l’accesso ci sarà un marciapiede corredato di apposita rampa di ingresso a cui sono connessi i vari vialetti in porfido. In questo modo è garantita agli utilizzatori e loro accompagnatori la massima libertà di movimento e facilità di fruizione".

I nuovi giochi: dal trampolino all'altalena

Verranno installati un trampolino filo suolo inclusivo accessibile anche con carrozzina e accompagnatore, una figura gioco 3D a forma di rana e un’altalena tripla inclusiva.

treviglio 4
Foto 1 di 3

Il trampolino elastico inclusivo

treviglio 3
Foto 2 di 3

La "rana"

treviglio
Foto 3 di 3

L'altalena inclusiva

L’altalena prevede tre postazioni: una con un sedile inclusivo con cintura di sicurezza; una con sedile inclusivo realizzato in maniera tale da accogliere due utenti contemporaneamente, con una seduta a gabbietta avvolgente e una seduta a tavoletta. Questo per consentire ai bambini con disabilità e accompagnatore di utilizzare la struttura in sicurezza e una con cesto a nido inclusivo.

L'apertura è prevista nel giro di un paio di mesi.

Seguici sui nostri canali