Pubblicato:
Lavori pubblici
Terminati i lavori di riqualificazione, la piazzola ecologica ha riaperto al pubblico
Inaugurata sabato scorso, la piazzola ecologica di Pontirolo Nuovo è tornata a disposizione della comunità dopo i lavori di riqualificazione.

La piazzola ecologica di Pontirolo Nuovo ha riaperto al pubblico: rinnovata nei servizi e negli arredi, l'area è tornata a disposizione dell’utenza dopo l’inaugurazione della scorsa settimana.
La riapertura della stazione ecologica
Dopo oltre otto mesi di chiusura, durante i quali i pontirolesi hanno fatto riferimenti alla stazione ecologica della vicina Ciserano, è stata inaugurata sabato scorso la rinnovata piazzola pontirolese, oggetto di un massiccio intervento di sistemazione. I lavori, iniziato sul finire del settembre dello scorso anno, si sono conclusi nella seconda metà di maggio, ma l’area è rimasta chiusa al pubblico un poco di più mentre il personale addetto ha completato anche le operazioni di "trasloco" e i preparativi in vista della riapertura, ufficializzata tramite cerimonia di inaugurazione dal sindaco Erika Bertocchi sabato mattina.
Un investimento da 750 mila euro
L’investimento complessivo sull’area ha impegnato il Comune per circa 750mila euro, di cui oltre 200mila, però, ricevuti da un contributo Pnrr che la precedente amministrazione, guidata dal sindaco Gigliola Breviario, era riuscita a ottenere. L’intenzione di riqualificare la piazzola, infatti, era nell’aria da tempo e il tutto era stato già predisposto durante lo scorso mandato, anche se a dare il via all’intervento, pochi mesi dopo il proprio insediamento, è stato il sindaco Bertocchi. Un intervento, aveva spiegato a suo tempo anche il vicesindaco Damiano Brembati: "Importante, con l’obiettivo di rendere la nostra stazione ecologica, che già si attestava su un buon livello rispetto a quelle dei Comuni del territorio, ancora più funzionale e adeguata alle normative, dandole un posto di rilievo nella zona".