Attualità

Targa di riconoscimento al capitano dei carabinieri Tognoli e al sostituto commissario Calamita

L'ha consegnata il sindaco Claudio Bolandrini prima dell'inizio del Consiglio comunale di lunedì 30 giugno

Targa di riconoscimento al capitano dei carabinieri Tognoli e al sostituto commissario Calamita
Pubblicato:
Aggiornato:

Una targa di riconoscimento per il lavoro svolto al servizio della comunità a nome della cittadinanza conferito al capitano dei carabinieri Tonino Gianbattista Tognoli ex comandante della stazione cittadina, e al sostituto commissario della Polizia di Stato Giuseppe Calamita. Lo ha consegnato prima dell’inizio della seduta consiliare di lunedì 30 giugno il sindaco di Caravaggio Claudio Bolandrini.

"Il lavoro delle Forze dell’ordine è estremamente complesso e articolato - ha affermato il primo cittadino - le cronache ce lo raccontano, anche perché la collaborazione da parte dei cittadini non sempre è ottimale. che richiede da un lato il rigore nel rispetto delle leggi e dall’altro la capacità di intervenire e calarsi nella realtà delle situazioni che ci si trova a gestire di volta in volta sul campo, diverse da quelle già affrontate in precedenza o studiate sui manuali".

I due rappresentanti delle Forze dell’ordine sono stati accolti dagli applausi, così come il commissario capo del Commissariato di Treviglio Daniele Bena, presente. Il primo cittadino ha letto i corposi curricula di Tognoli e Calamita, entrambi in pensione, e poi ha consegnato loro il riconoscimento, rinnovando un sincero ringraziamento per il servizio svolto.

Chi è Tonino Gianbattista Tognoli

Tonino Gianbattista Tognoli, ufficiale dell’Arma dei carabinieri con il grado di Capitano della riserva, ha prestato servizio nell’Arma per 37 anni. Arruolatosi nel 1987 con il grado di Carabiniere Addetto per tre anni ha prestato servizio alla stazione di Luras, in provincia di Sassari. Vincitore nel 1990 del concorso pubblico per la scuola sottufficiali di Velletri vi ha acquisito il grado di Vice Brigadiere, raggiungendo poi il grado apicale nel grado di Luogotenente Carica Speciale. Vincitore di concorso nel 2021 come Ufficiale dell’Arma dei carabinieri con il grado di sottotenente ha prestato servizio in qualità di Comandante della Sezione Operativa della Compagnia di Chiari fino al pensionamento. Tra i numerosi incarichi ricoperti si ricorda il servizio di comandante della stazione di Caravaggio per quattro anni.

Chi è Giuseppe Calamita

Il Sostituto Commissario Giuseppe Calamita è entrato in Polizia nel 1984, per 25 anni ha ricoperto incarichi in Uffici investigativi della Questura di Milano (Digos, Criminalpol e Squadra Mobile), partecipando a numerose indagini, tra le quali spiccano quelle relativa alla cattura degli esecutori dell’omicidio dell’imprenditore della moda Maurizio Gucci e alle indagini relative ai sequestri di persona di Giuseppe Soffiantini e Alessandra Sgarella. Arrivato al Commissariato di Treviglio nel 2009, ha ricoperto ruoli di responsabile settori Anticrimine, Volanti e di vice dirigente del Commissariato.