Treviglio

Stadio Zanconti, via libera al progetto di riqualificazione

I lavori, che verranno realizzati dalla Bianchi, cominceranno a maggio e termineranno ad agosto.

Stadio Zanconti, via libera al progetto di riqualificazione
Pubblicato:
La Giunta Comunale di Treviglio ha approvato ieri, 23 marzo 2022, il progetto esecutivo relativo alla riqualificazione del campo da calcio e dell'impianto di illuminazione dello stadio Zanconti.

Stadio Zanconti

L'intervento allo Stadio Zanconti rientra nella convenzione urbanistica con la società "FIVE Bianchi Spa", e riguarda il primo dei due impegni assunti dalla storica azienda di biciclette nell'ambito dell'ampio progetto di rigenerazione urbana del sito produttivo di via delle Battaglie: gli accordi con il Comune prevedono infatti il rifacimento del campo da gioco con manto sintetico e la posa di un nuovo impianto di illuminazione a led, oltre alla successiva demolizione e ricostruzione del corpo spogliatoi.

Intervento da 850 mila euro

La delibera di Giunta ha di fatto avviato l'iter per l'inizio dei lavori, programmato per il mese di maggio: il positivo parere della Lega Nazionale Dilettanti pervenuto il 4 marzo ha infatti ufficializzato l'iter che prevederà anche la realizzazione del pozzo per l'irrigazione, con una attenzione forte alla sostenibilità dell'impianto. L'intervento allo Stadio Zanconti, che sarà attuato dalla Bianchi, ha un costo complessivo di 850.000 euro (di cui quasi  693 mila per lavori, comprensivi di 26 mila euro di oneri della sicurezza, e 157 mila quali somme a disposizione), ma sulla base degli accordi convenzionali inciderà per 588 mila euro sul computo totali degli interventi in carico all'azienda, con un residuo di 412mila euro per la costruzione degli spogliatoi.

"Ampliamo l'offerta per lo sport"

"Abbiamo assicurato a Bianchi tempi brevissimi per l'approvazione della convenzione e l'azienda sta garantendo a sua volta il pieno rispetto degli impegni assunti - sottolinea il Sindaco Juri Imeri - Siamo pronti per iniziare i cantieri il 2 maggio, con l'obiettivo di riconsegnare lo stadio Zanconti alle società sportive da agosto per l'avvio della nuova stagione. Con questo intervento ampliamo l'offerta di spazi per allenamenti e partite, visto e considerato che l'impianto di via Milano potrà essere utilizzato anche in settimana e senza problemi di consumo del manto erboso. Continuiamo quindi l'importante opera di valorizzazione degli impianti sportivi della città che avevamo avviato con i due campi in erba sintetica del centro 'Mazza', passando poi per la riqualificazione della pista di atletica, la sostituzione della pavimentazione alla palestra Geromina, le manutenzioni straordinarie degli impianti e la nuova palestra che sorgerà accanto al PalaFacchetti. Lo sport ha un valore sociale importante, e garantire spazi adeguati e sicuri agli atleti e alle atlete, ma anche agli studenti, è un obiettivo strategico dell'Amministrazione".
Seguici sui nostri canali