Tradizione

Sferruzzando s'impara, gli studenti del "Manzù" alle prese con l'arte dell'uncinetto

Si è concluso il ciclo di incontri, promossi dalla Pro loco per avvicinare due generazioni tanto diverse eppure tanto capaci di dialogare

Sferruzzando s'impara, gli studenti del "Manzù" alle prese con l'arte dell'uncinetto
Pubblicato:
Aggiornato:

Si è concluso lunedì il percorso di formazione che ha visto coinvolti 23 ragazze e tre ragazzi del liceo "Manzù" di Bergamo e il "Gruppo maglia" verdellinese. Quattro incontri, promossi dalla Pro loco di Verdellino-Zingonia per avvicinare due generazioni tanto diverse eppure tanto capaci di dialogare anche senza parole.

Percorso formativo con la Pro loco

Sferruzzando e chiacchierando con le volontarie del gruppo che si sono messe a disposizione - Silvia Bana, Monia Peracchi, Paola Franzin, Bianca Toma, Laura Capelli ed Emilia Simonetti - le studentesse e gli studenti hanno potuto imparare un’abilità ormai sempre meno utilizzata.

"Un grazie speciale va alle ragazze e ai ragazzi che hanno partecipato a questo percorso, ma anche alla docente Roberta Gervasi e alle nostre tutor che hanno supportato il progetto con entusiasmo - ha commentato la presidente della Pro loco Lara Lanzeni - Il risultato di questo lavoro non è solo nelle creazioni, ma nell’esperienza di gruppo che è stata costruita e nei legami che si sono creati. Si tratta di un’iniziativa che conferma il valore del lavoro di squadra e la bellezza di unire tradizione e innovazione in un percorso che, seppur non privo di difficoltà, ha portato a un risultato finale davvero soddisfacente e l’importanza di valorizzare le proprie capacità manuali e artistiche. Un grazie, poi all’Amministrazione, alle dipendenti Simona e Lucrezia per averci dato la possibilità di usare la sala della biblioteca".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali