Settimana mondiale dell'allattamento, consegnati gli attestati alle nuove mamme peer
Hanno fatto segnare un ottimo successo le iniziative promosse dalle Comunità Amiche del bambino di Milano e Bergamo.

Hanno fatto segnare un ottimo successo le iniziative promosse in occasione della Settimana mondiale per l’allattamento 2021 dalle Comunità Amiche del bambino di Milano e Bergamo (ATS Bergamo e ASST Fatebenefratelli Sacco) sul tema “Proteggere l’allattamento: una responsabilità da condividere”.
Attestati alle nuove mamme peer
In particolare sabato 2 ottobre sono state protagoniste le mamme peer formate da ATS-Bergamo nel progetto Comunità amica del bambino UNICEF con una camminata al parco della Trucca con un vento nuovo sulle ali: la forza e l’energia delle nuove mamme peer certificate (ottava edizione) in sinergia con le “vecchie” leve. Alle 10 all’ingresso del parco della Trucca è avvenuta la consegna degli attestati alle nuove mamme peer counsellor in allattamento da parte della dottoressa Giuliana Rocca di ATS Bergamo e della presidente del Comitato provinciale Unicef di Bergamo Elisabetta Paganessi.
Mamme al parco
A seguire una camminata all’interno del parco con tappe lungo il percorso dove le mamme (e anche un papà) hanno raccontato l’esperienza dell’allattamento sul motto della SAM: “Proteggere l’allattamento: una responsabilità da condividere”. La mamma peer protegge la nuova diade con la sua presenza di amica sempre presente ed informata, è responsabile e crea responsabilità nei genitori per questo neonato che non può esercitare e rivendicare il diritto di essere allattato e, per questo raggiunge la mamma che desidera allattare con le giuste informazioni, il supporto adeguato e la consapevolezza di poterla “agganciare” ai professionisti e agli operatori formati in allattamento del territorio di appartenenza.
Mamme peer sui social
Le mamme peer sono infatti presenti e attive su Facebook e Instagram per consapevolizzare, informare e raggiungere tutte le mamme anche se virtualmente. Qualcosa sta cambiando e non solo perché l’allattamento è stato portato al tavolo del G20 come un tema di protezione internazionale della salute ma perché il motto della SAM 2021 è forte e chiaro. La mattinata si è conclusa con il flash mob delle mamme peer che si sono riunite a formare un unico cuore.