Sempre più studenti scelgono gli Its: in 160 al salone dell'orientamento alla Brembotecnica
La giornata di orientamento si è svolta sabato con la partecipazione di diversi istituti e 160 studenti

Successo per la terza edizione del Salone Its organizzato dal Presidio di Osio Sotto nell'ambito di Dalmine, grazie al bando "La Lombardia è dei Giovani Supereroi" e ospitato nei locali di Brembotecnica e dell'ITS Leonardo Academy, a Boltiere.
Salone Its a Boltiere
La giornata di orientamento si è svolta sabato con la partecipazione di diversi istituti - ITS Job Academy, ITS Nuove tecnologie per la vita, ITS Move Mobilità, ITS Rizzoli, ITS Lombardia Meccatronica, ITS Green, ITS Cosmo, ITS Sacra Famiglia, ITS Scuola Edile - Cantieri dell'Arte, ITS Academy - Agroalimentare - e 160 studenti. Un evento che ha confermato ancora una volta l'importanza di coinvolgere le giovani generazioni in percorsi formativi e professionali concreti. Il Salone, anche quest’anno, ha evidenziato l'interesse crescente per le opportunità offerte dagli Istituti Tecnici Superiori (ITS) in provincia di Bergamo. Brembotecnica si è confermato partner strategico nella formazione e nell'inserimento nel mondo del lavoro dei giovani talenti.
L’evento, aperto dai saluti del sindaco di Boltiere Osvaldo Palazzini, ha visto anche il coinvolgimento dell’Informa Giovani e la presenza significativa di rappresentanti istituzionali come il vicepresidente della Provincia di Bergamo Umberto Valois e la consigliera Giorgia Gandossi insieme ai sindaci e agli assessori dei sei comuni del Presidio di Osio Sotto.
"Grazie al lavoro di rete dell'Equipe Adogió, sono stati uniti istituzioni, scuole, imprese e giovani in un progetto che mette i giovani al centro. Il Salone ITS non è stato solo un evento, ma una vera e propria occasione di crescita collettiva per il futuro dei giovani e delle giovani del nostro territorio".