Degrado al parco

Rifiuti, schiamazzi e maleducazione al parco, la rabbia dei residenti

Il parco delle Piane di Brignano, da qualche tempo, è divenuto un punto di ritrovo anche a tarda ora per gruppi di adolescenti.

Rifiuti, schiamazzi e maleducazione al parco, la rabbia dei residenti
Pubblicato:

Rifiuti, schiamazzi e maleducazione al parco delle Piane a Brignano, i residenti protestano.

Schiamazzi e maleducazione al parco

Punto di ritrovo, sia nelle ore pomeridiane che in quelle serali e, a volte, fino a tarda notte, il parco è stato oggetto di diverse segnalazioni non ufficiali da parte di alcuni cittadini che abitano nei pressi e hanno riferito di situazioni di degrado e disturbo della quiete. Per comprendere la situazione basta fare quattro passi al parco, dove nonostante la solerzia degli operatori ecologici, abbonda la spazzatura abbandonata dai fruitori del parco: spesso gruppi di giovani e giovanissimi che vi si intrattengono fino a tardi, tra bivacchi e schiamazzi.

"I ragazzi che si radunano al parco spesso creano disturbo, urlando e lanciando oggetti contro le case - ha riferito un residente dopo che la questione è stata posta in evidenza anche sui gruppi social della comunità - Tirano calci ai bidoncini della raccolta differenziata e si trattengono fino a tardi anche durante la settimana. Se rimproverati scappano di corsa ma lanciando insulti e imprecazioni".

Il Comune, intanto, investe nella cura del verde e dei parchi

Maleducazione e insofferenza verso le regole sottolineato anche da diversi altri utenti del parco, che hanno contribuito con le proprie testimonianze a sottolineare le condizioni in cui versa l’area verde. Intanto, proprio nei giorni scorsi, gli uffici comunali hanno seguito le linee di indirizzo dettate dall’Amministrazione, che ha messo a disposizione oltre centomila euro proprio per la cura e la manutenzione dei parchi pubblici: a tale scopo, l’ente si è impegnato a versare circa 35mila euro l’anno da qui al 2027 compreso all’impresa "Redaelli Edoardo Rodolfo", con sede a Pontirolo, per la manutenzione di parchi, giardini e aree verdi comunali. Nello specifico, ciò che si richiede alla ditta specializzata è il taglio dei tappeti erbosi, dei cigli stradali e delle siepi, oltre al diserbo totale delle strade urbane. Un intervento di ordinaria manutenzione e cura del verde, ben inteso, che potrebbe tuttavia portare a un riordino e una migliore pulizia del parco delle Piane se abbinato a un adeguato controllo. Con la speranza che anche e soprattutto i suoi fruitori ne sappiamo fare un uso più disciplinato e rispettoso.

Commenti
Battoste

Ma. iSiete stati giovani anche voi.???! O sei. Nato vecchio. Ahhhh

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali