Brignano Gera d'Adda

Polisportiva brignanese: firmata la convenzione col Comune, ma la minoranza chiede spiegazioni

La neo-costituita Polisportiva ha firmato ieri mattina la convenzione con il Comune. Dalla minoranza, però, è arrivata un'interrogazione.

Polisportiva brignanese: firmata la convenzione col Comune, ma la minoranza chiede spiegazioni
Pubblicato:

"Polisportiva Sport4You": dopo la costituzione ufficiale, è arrivata ieri la firma della convenzione con il Comune per la gestione quinquennale del centro sportivo. Intanto, le società costituenti si presentano e fanno il punto sulla situazione degli impianti.

Il Direttivo della Polisportiva

A prendere la parola, settimana scorsa, era stato il presidente della polisportiva Paolo Mapelli, che ne aveva annunciato con entusiasmo e molte idee la costituzione. Questa volta, in un incontro da lui organizzato, a prendere la parola sono stati i rappresentanti delle singole società, che mercoledì sera han ritirato in Comune la bozza della convenzione per la gestione degli impianti e, sabato mattina, hanno proceduto alla firma. "Il Consiglio direttivo è formato dal presidente Mapelli e dai presidenti delle quattro associazioni fondatrici, più un consigliere", hanno spiegato il presidente del Karate Giuseppe Zaru, la presidente della Visconti Basket Paola Coita, affiancata dal consigliere Lorenzo Leoni, il presidente del Volley Ivan Rapazzoli (assente all’incontro, ma rappresentato dalla moglie, anch’essa nella dirigenza, Sylvia Szyszko), e i rappresentanti della società di calcio brignanese, il presidente Giovanni Ferrari e il consigliere Pietro Possenti.

"Tutti insieme, da anni, viviamo il centro sportivo come singole società e abbiamo visto succedersi le diverse gestioni. Ora che c’è stata la possibilità di entrar direttamente nella gestione degli impianti, essendone i maggiori fruitori, ci siamo lanciati in quest’avventura nonostante costituisca un impegno non da poco - hanno aggiunto le società, che complessivamente mobilitano nello sport un migliaio di giovani atleti - Al momento ci stiamo aiutando a vicenda nelle aperture, mentre le pulizie vengono svolte grazie a dei volontari: quando la convenzione sarà firmata, invece, ci organizzeremo anche per la gestione, la custodia dei campi e le attrezzature. L’idea è di trovare una persona, un “custode” ".

"Lieti di aver dato la presidenza a Mapelli"

Così, impiegando tempo ed energie, il manipolo di rappresentanti delle società si ritrova settimanalmente per approfondire ogni aspetto.

"All’inizio il Comune ci ha quasi “blindati”, ci ha trovato sorpresi, ma dall’altro lato ci siamo anche sentiti positivamente coinvolti, e ci ha aiutato a interfacciarci tra noi, conoscerci meglio e risolvere in modo più diretto le problematiche con la volontà di promuovere lo sport e abbellire il centro sportivo, renderlo più vivo e vitale. Per la presidenza, ci siamo affidati a Mapelli perché lo conosciamo: gli abbiamo proposto l’incarico e ha accettato. Ne siamo contenti, perché ha competenze specifiche, da imprenditore, nella gestione soprattutto dell’aspetto economico. Inoltre, preferivamo e preferiamo una figura “super partes”, che non sia membro di una delle società sportive - Così, sabato, si è concretizzato anche l’affidamento in convenzione degli impianti, comprendenti due campi da calcio a 5, uno a 7 e uno a 11, il palazzetto, un campo polivalente coperto e una palestra più grande, oltre a una saletta generalmente usata per corsi di danza, yoga e pilates - Quando tutto sarà pronto, non mancheremo di organizzare una bella inaugurazione per presentarci come si deve comunità.

Giampaolo Mapelli, presidente della Polisportiva "Sport4you"

Queste le parole dei presidenti delle società sportive che, dopo aver ricordato come tutto il loro operato sia, di fatto, volontariato, hanno parlato anche del già discusso bar del centro sportivo. "Come già reso noto, c’è un accordo di massima con un commerciante del paese, con cui si è in trattativa. Ogni cosa, però, verrà effettivamente definita solo dopo la firma della convenzione".

Intanto, però, arriva un'interrogazione consiliare in merito

Intanto, sulla costituzione della Polisportiva ha preso la parola anche il gruppo di minoranza "PrimaVera Civica", che ha presentato un’interrogazione al sindaco Marco Bonardi.

Simone Coita, segretario Pd brignanese e membro del gruppo di "PrimaVera Civica".

Abbiamo appreso dalla stampa della costituzione della polisportiva che gestirà il centro sportivo e della nomina del suo presidente, Giampaolo Mapelli - ha esordito l’esponente di minoranza Simone Coita - Siamo sempre stati contrari a questo progetto per motivi pratici, organizzativi, sociali ed economici. Il Comune obbliga le società sportive a farsi carico degli impianti e si lava le mani di tutto; alla faccia della dichiarata trasparenza, alle minoranze non è stato comunicato nulla. Non ne conosciamo lo statuto né i componenti, non ci risulta che il Comune abbia previsto criteri di controllo sulle nomine e sull’operato e nemmeno misure in caso di mala gestione. Per questi motivi abbiamo depositato un’interrogazione urgente chiedendo di conoscere questi e altri dati. Volendo fare tutto di fretta, temo che la maggioranza non abbia adempiuto ai normali controlli che anche la meno avveduta delle Amministrazioni avrebbe fatto. Viste le premesse, temiamo che questo castello senza fondamenta crolli al primo soffio di vento. Non chiedeteci poi “dove era l’opposizione” perché questi rilievi li abbiamo fatti da subito e mettendoci la faccia.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali