Cronaca

Per un migliaio di ragazzi si è chiusa un’estate piena di iniziative

La città non ha dimenticato i più piccoli e i giovani

Per un migliaio di ragazzi si è chiusa un’estate piena di iniziative

A Treviglio molte sono state le proposte educative a costi calmierati durante le vacanze rivolte a bambini e ragazzi.

Un’estate intensa

Sono riprese le lezioni in tutte le scuole di ogni ordine e grado ma la città non ha dimenticato i bambini e i ragazzi durante l’estate: oratori, associazioni, Comune, hanno proposto attività che hanno visto la presenza di più di un migliaio tra bambini e ragazzi.

Pellegrinaggio

Accompagnati da don Giovanni Boellis sono stati tanti i giovani dell’oratorio a Curmayeur, col passo di cordata, ragazzi e ragazze che hanno imparato che la terra è da custodire, insieme. Così il gruppo numeroso sul cammino della via Francigena, zaino in spalla, passo costante e leggero, incontrando il confine della terra fino a pietre sacre e il mare sbucato all’improvviso all’orizzonte. Tanti i bimbi sui percorsi in bicicletta, bagaglio leggero, vento tra i capelli.

Iniziative
Sulla via francigena

Musica

L’orchestra giovanile di “Musica per Passione” ha vissuto la “Settimana studi musicali”, tra le cime delle Dolomiti di Sesto o i Baranci, al passo di salita e il vento che asciuga presto sudore e sforzo… una felicità percorsa allo stesso modo nella musica che si è dotata di una scala, salite e discese di suoni che riportano a una bellezza e a un’emozione indicibili. E poi la “BryOrchestra” che ha tenuto concerti per i turisti a San Candido e a Dobbiaco.

Iniziative
L’orchestra sulle dolomiti

Escursioni e campus

Gli scout, hanno realizzato campi tra tende e bivacchi, escursioni, giochi di gruppo, momenti di riflessione per crescere, a diventare autonomi e responsabili, imparare l’amicizia. Al Parco del Roccolo il Gruppo Alpini della Gera d’Adda ha fatto sperimentare a bambini e preadolescenti al Campo-scuola “Alpini di domani” lo studio delle stelle in un bivacco notturno, ha fatto provare un’arrampicata e un’imbracatura, ha insegnato a riconoscere la voce della civetta verso il mattino.

Cre

Al Cre comunale il “Summer Camp” ha accolto i bimbi dai 3 ai 6 anni e dai 6 ai 13 anni con educatori che hanno proposto attività ispirate alla storia del Mago di Oz.

Nella fattoria

La Cascina Pezzoli ha realizzato per bambini e ragazzi occasioni per prendersi cura degli animali e del verde della fattoria con il contatto diretto con la natura, per giocare traendo benessere nello stare insieme.

Iniziative
Il grano in cascina

“Famiglie in Festa-Intrecciando legami per crescere bene”

E a chiusura dell’estate, al Roccolo, la partecipatissima terza edizione di “Famiglie in Festa-Intrecciando legami per crescere bene”, che ha visto più di 500 bambini accompagnati da genitori, nonni, amici tra le attività proposte nei numerosi stand di enti e associazioni del territorio. La giornata settembrina è stata promossa e organizzata da “Familyper”, cordata che vede la “Cooperativa Agape” capofila del progetto con la partecipazione del Comune di Treviglio, Risorsa Sociale, il Consultorio dell’Asst, il Garante per l’infanzia e l’adolescenza, la “Fondazione Portaluppi”. Esperienze che aiutano a crescere, forme di attività che affiancano l’azione delle famiglie, del territorio, degli adulti nell’azione condivisa della comunità educante.