Morengo

Oltre all'allevamento di bovini, probabile la realizzazione di un impianto a biogas a Morengo

Dopo aver ottenuto il permesso di costruire un allevamento bovino da 700 capi, Arrigoni punta a portare a Morengo anche un impianto di biogas.

Oltre all'allevamento di bovini, probabile la realizzazione di un impianto a biogas a Morengo
Pubblicato:
Aggiornato:

Arrigoni investe a Morengo: oltre alla stalla da settecento capi in arrivo, probabilmente, anche un impianto per la produzione di biogas.

L'attacco dell'ex sindaco: "Serve trasparenza"

La notizia, diffusasi nei giorni scorsi dopo la pubblicazione all’albo pretorio dell’autorizzazione a procedere da parte del Comune, ha scatenato il dibattito tra favorevoli e contrari. La prima a prendere la parola a riguardo è stata l’ex sindaco Alessandra Ghilardi, che dopo aver ripreso parole e considerazioni del consigliere provinciale e sindaco di Antegnate Simone Nava circa l’inquinamento da nitrati nella Bassa ha criticato anche la scarsa trasparenza sul progetto.

Alessandra Ghilardi Morengo
Alessandra Ghilardi, capogruppo di "ViviAmo Morengo".

"Si parte da un permesso di costruire rilasciato a ridosso delle elezioni 2024, di cui in campagna elettorale non si è parlato, e di cui non si è comunicato nulla alla popolazione nemmeno nei mesi a seguire – ha dichiarato – Si tratta di un maxi allevamento di bovini che negli anni scorsi è stato negato a Pagazzano e a Brignano, e invece accolto qui a Morengo. Ora arriva anche l’ok a un impianto a biogas ad esso connesso, con una procedura che prevede solo la pubblicazione all’albo pretorio per 15 giorni, quasi come a voler far passare il tutto sottotraccia. Trovo tutto brutto, nei modi e nel contenuto".

Il progetto della stalla e dell'impianto di biogas

A difesa dell’opera, invece, l’Amministrazione comunale, che oltre a ricordare come Arrigoni sia un’eccellenza a livello mondiale nel settore caseario, ha precisato quanto segue:

"L’intero procedimento è di natura amministrativa, e non politica. Quando una società agricola presenta un’istanza, la stessa viene istruita dagli uffici senza passare né dal Consiglio, né dalla Giunta. Si ricorda anche che gli impianti di biogas godono di procedure semplificate, agevolazioni e finanziamenti europei proprio in virtù del fatto che producono energia pulita e sono considerati interventi strategici. Fa specie che qualcuno che ha amministrato per cinque anni non sappia queste cose".

Il progetto, già valutato e approvato dalla commissione Paesaggio del Parco del Serio, ha dunque ricevuto il via libera e prenderà con ogni probabilità avvio non appena l’azienda agricola otterrà i finanziamenti europei. Per quanto riguarda l’adiacente stalla da circa 700 capi di bovini che dovrebbe sorgere nei pressi della cascina Fragolera, invece, il Comune ha già rilasciato il permesso a costruire lo scorso anno, per cui i lavori di costruzione potrebbero partire in qualsiasi momento, a discrezione del privato.

Il vicesindaco di Morengo, Giorgio Facchetti.

"Per la stalla sono previste opere di mitigazione, filari alberati, siepi, bacini per l’acqua e vasche di stoccaggio, oltre a pannelli solari per 250 kW – ha spiegato il vicesindaco Giorgio Facchetti – Oltre a ciò, con l’impianto a biogas verranno trattati ogni anno 19.500 metri cubi di liquami e letami, pari a circa 16.200 tonnellate, da cui si ricaveranno altri 300 kW di energia elettrica".

Locatelli a favore dell'opera: "Si agevoli gli agricoltori"

Restrizioni Covid-19
Cristian Locatelli, capogruppo della lista "Il paese che vogliAmo".

In linea con l’Amministrazione anche il capogruppo di minoranza Cristian Locatelli, che si è detto assolutamente favorevole: "Dobbiamo smetterla con le follie ecogreen, agevolando gli agricoltori anziché osteggiarli – ha dichiarato – Arrigoni è a capo di un’azienda seria e che fa parte del Distretto Agricolo: è un’eccellenza del territorio, e sono più che contento che arrivi anche a Morengo".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali