Associazionismo

Nasce la Pro loco, ma tra le polemiche politiche

A Bilancio l'Amministrazione ha stanziato un contributo di 10mila euro per l'associazione, ma la Lega con un interrogazione chiede chiarezza su composizione, presidente e scopi

Nasce la Pro loco, ma tra le polemiche politiche
Pubblicato:

La notizia che anche Misano avrà la sua Pro loco ha già sollevato le polemiche politiche. In Consiglio comunale la minoranza della Lega ha incalzato il sindaco Ivan Tassi e la sua Amministrazione per avere notizie, vista anche la previsione di un contributo a Bilancio di 10mila euro per l'associazione. Senza ottenere, però, risposta. E in Aula arriverà anche una interrogazione sull'argomento. Il primo cittadino spiega: "E' una iniziativa privata. Quando la Pro loco si sarà strutturata si presenterà ai cittadini".

La Pro loco nasce, ma è già polemica...

Presto anche Misano avrà la sua Pro loco, un’associazione di promozione della cultura, della storia e delle tradizioni locali che andrà ad affiancarsi alle già numerose associazioni attive nel paese. Una nascita, però, che anche se non ha ancora i canoni dell’ufficialità - l’associazione è stata costituita, ma non si è ancora strutturata per presentarsi ai cittadini - ha già sollevato polemiche politiche in paese. Nell’ultima seduta di Consiglio comunale, infatti, durante la discussione del Dups (Documento unico di programmazione semplificato) e del Bilancio di previsione è stata la capogruppo di minoranza, la senatrice Daisy Pirovano, a chiedere lumi al sindaco Ivan Tassi e alla sua Giunta su un contributo da 10mila euro previsto tra le voci di spesa e destinato proprio alla Pro loco.

"Apprendiamo dal Dups che a Misano dal 2024 c’è una Pro loco - aveva dichiarato in Aula la capogruppo di Lega Misà -. Ci chiediamo però: ma si è costituita già? Chi la compone? Chi ne è il presidente? Quali compiti avrà?".

Interrogativi ai quali in Aula l’Amministrazione non ha risposto, tra lo stupore dei consiglieri di opposizione.

"Sull’argomento la minoranza ci ha presentato una interrogazione, alla quale risponderemo - ha assicurato il primo cittadino da noi interrogato sulla nascita della Pro loco di Misano -. L’associazione si è già costituita e quando si sarà strutturata si presenterà ai cittadini, già in primavera suppongo. Si tratta di una iniziativa che parte da privati cittadini, una nuova associazione che è la seconda che nasce durante il nostro mandato, come è stato per la “Asd Misano” che ha poi vinto il bando per la gestione del Centro sportivo. Come Amministrazione abbiamo confermato che daremo una mano alla Pro loco per “decollare” e, a livello di Bilancio, lo abbiamo fatto prevedendo lo stanziamento di un contributo".

Il sindaco Tassi: "Avvisate della costituzione anche le altre associazioni"

L’Esecutivo vede di buon occhio la nascita di una nuova realtà associativa in paese.

"Un’associazione in più e meglio che una di meno sul territorio, ciascuna con i propri obiettivi statutari ma con la volontà di collaborare, coinvolgendo anche le scuole - ha aggiunto il sindaco Tassi -. Le altre associazioni di Misano sanno già che si è costituita la Pro loco e abbiamo mandato loro una informativa affinché si collabori e si arrivi a stilare un calendario condiviso degli eventi e delle iniziative proposte ai cittadini. Vediamo che in paese c’è entusiasmo e voglia di fare, prova ne sono le serate informative organizzate dall’Avis, un Gruppo Alpini sempre più attivo e che presto prenderà in gestione il parco dietro al Comune, così come l’attività dell’associazione Lago Gerundo che sta ripartendo. Dal punto di vista storico e culturale l’attività della Pro loco sarà preziosa per valorizzare e far conoscere sempre più figure come quelle del Tenente Emanuele Carioni, di don Franco Amigoni, di padre Andrea Anelli, di padre Giacinto Maestri e del Sergente Maggiore Lorenzo Arrighi; dal punto di vista ambientale, poi, ci sono le risorgive del parco “Le Gaverine” da tutelare e promuovere a chi non conosce Misano".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Misano di Gera d'Adda
Seguici sui nostri canali