Seconda edizione

Milioni di Lego invadono Oriocenter: arriva la mostra più grande d'Europa

Giovedì 10 aprile apriranno i 1.100 metri quadrati che la ospitano, con oltre cento modelli realizzati con dieci milioni di mattoncini

Milioni di Lego invadono Oriocenter: arriva la mostra più grande d'Europa
Pubblicato:
Aggiornato:

Un mondo fatto di milioni di piccoli mattoncini Lego, che danno vita a costruzioni impressionanti e ricche di dettagli. La più grande mostra Europea di modelli costruiti con i famosi mattoncini torna a Oriocenter per una seconda edizione completamente nuova e inedita. Giovedì 10 aprile apriranno i 1.100 metri quadrati che ospitano la mostra, con oltre cento modelli realizzati con dieci milioni di mattoncini Lego.

Dal fantasy agli edifici più alti al mondo

Educativi, interattivi, figure a grandezza naturale ed edifici in scala: questi tutti i principali modelli che formeranno la seconda edizione della mostra di Oriocenter. Qualche esempio? Un modello in scala 1:1, realizzato con seicentomila mattoncini Lego, ispirato all'iconica Ferrari F40. Presente anche un'area dedicata ai modelli degli edifici più alti al mondo - come il Burj Khalifa, la Willis Tower, il Golden Gate Bridge e una Statua della Libertà alta 3 metri, realizzata con 150 mila mattoncini.

Ci sarà anche una zona speciale ispirata all'universo di Star Wars con modelli legati alla famosa saga cinematografica. Un veicolo ispirato alla macchina AT-M6TM è stato realizzato in scala 1:20 e per la sua costruzione sono stati utilizzati quasi 120 mila mattoncini. Per chi ama i supereroi, modelli ispirati al fumetto MarvelComics di Spider-Man, ai Guardiani della Galassia e anche alcuni tra gli avversari più iconici, come Batman.

Mostra-1
Foto 1 di 22
Mostra-2
Foto 2 di 22
Mostra-2
Foto 3 di 22
Mostra-3
Foto 4 di 22
Mostra-1
Foto 5 di 22
Mostra-3
Foto 6 di 22
Mostra-4
Foto 7 di 22
Mostra-4
Foto 8 di 22
Mostra-5
Foto 9 di 22
Mostra-5
Foto 10 di 22
Mostra-7
Foto 11 di 22
Mostra-6
Foto 12 di 22
Mostra-9
Foto 13 di 22
Mostra-10
Foto 14 di 22
Mostra-8
Foto 15 di 22
Mostra-11
Foto 16 di 22
Mostra-12
Foto 17 di 22
Zona-divertimento-1
Foto 18 di 22
Zona-divertimento-1
Foto 19 di 22
Zona-divertimento-2
Foto 20 di 22
3D-Trick-Gallery-1
Foto 21 di 22
3D-Trick-Gallery-2
Foto 22 di 22

E ancora: Il Signore Degli Anelli, fiabe e cartoni animati per bambini come Paw Patrol, Peppa Pig, My Little Pony, South Park, Muppet, Puffi, Minions, Monsters & Co, Spongebob. Altri modelli iconici: una Vespa in scala 1:1, sculture artistiche come il David, leggende del pop mondiale - tra cui i Beatles - e anche mosaici ispirati alla Cappella Sistina.

Alla mostra  ci saranno anche aree educative che trasportano i visitatori in diverse parti del mondo e periodi storici. Con "Un'insolita lezione di biologia" si esplorano i sensi, e i modelli interattivi di inventori famosi, con "Busti dell'antichità" si riscoprono figure del passato, con "Le sette meraviglie del mondo" si va a caccia delle costruzioni più famose, sia quelle antiche che quelle del mondo moderno. Infine il "Laboratorio chimico", un luogo dove si fanno esperimenti, analisi e ricerche.

Infine, ci sarà la Fun Park: una divertente area che offre a tutti i visitatori, adulti e bambini, la possibilità di costruire e giocare con i mattoncini Lego. Per imitare i modelli oppure crearne di nuovi. L'età non conta: sarà infatti presente anche la zona Duplo per i più piccoli.

La più grande mostra di mattoncini Lego d'Europa apre a Oriocenter il 10 aprile. Per dettagli e vendita dei biglietti, è possibile consultare il sito web a questo link.

Seguici sui nostri canali