Milan Club Seconda Pelle festeggia con ospite d'onore capitan Baresi
Duecentocinquanta tra tesserati e amici, cuori rossoneri, hanno partecipato, sabato scorso, alla cena per celebrare i dieci (quasi undici ormai) anni di attività

Una serata di festa per celebrare i dieci anni (quasi 11 ormai) di attività del Milan Club "Seconda Pelle" di Mozzanica. Il direttivo del Club ha radunato 250 persone, tra tesserati e amici, per una cena conviviale alla quale ospite d'onore è stato capitan Franco Baresi, bandiera rossonera che attualmente è vicepresidente onorario della società meneghina.
Un successo la serata organizzata dal Mila Club di Mozzanica
Duecentocinquanta cuori che battono all’unisono per i colori rossoneri e che sono esposi in un boato quando nella sala del ristorante è entrato lui, una bandiera del Milan del presidente Silvio Berlusconi che ha vinto tutto in Italia e in Europa: il capitano Franco Baresi che oggi, a 64 anni, è vice presidente onorario del club fondato nel 1899. E’ stata un’apoteosi la serata organizzata dal Mila Club "Seconda Pelle" di Mozzanica per celebrare i dieci (quasi undici ormai) anni di attività. Il Direttivo del Club ha organizzato una cena al ristorante "Belvedere" con tutti i suoi 200 tesserati e altri 50 invitati e come ospite d’onore ha scelto il capitano rossonero e della Nazionale italiana che in venti stagioni giocate con la maglia del Milan vinse 6 scudetti, 3 Coppe dei Campioni, 2 Coppe Intercontinentali, 2 Supercoppe Uefa e 4 Supercoppe italiane.
"L’aver portato un mito per i tifosi rossoneri, com’è Franco Baresi, ha creato tanto entusiasmo tra i partecipanti alla nostra cena - ha commentato Gabriele Brigatti, presidente del Milan Club di Mozzanica -. E’ stato un momento di festa pensato per celebrare i dieci anni di attività del nostro Club, ormai quasi undici visto che lo abbiamo fondato nel 2014, al quale hanno partecipato 200 tesserati e 50 non tesserati. Oltre all’ospite d’onore, capitan Baresi, c’erano anche Miriam Crosta, vicepresidente dell’Associazione Italiana Milan Club alla quale siamo affiliati, e il sindaco Simone Piana, anche lui tifoso del Milan".
Brigatti guida il Direttivo del Milan Club Mozzanica affiancato dal vicepresidente Andrea Colpani, dal segretario Franco Bazzi e dai consiglieri Ilaria Scarpellini, Alessandro Vezzoli, Luca Colombelli, Davide Pioldi, Samuele Ghilardi, Francesco Dorsi, Simone Alloni e Lorenzo Baita. La scelta del nome, "Seconda Pelle", ha un motivo semplice quanto legato alla fede calcistica, mentre il logo è il "diavoletto" stilizzato anni ‘80 che la società di via Aldo Rossi la prossima stagione farà ritornare sulla seconda maglia, quella da trasferta.
"Quando abbiamo fondato il Club si poteva pensare, come fanno in molti, di intitolarlo ad un calciatore, ma oggi i calciatori vanno e vengono, le “bandiere” come Franco Baresi o Paolo Maldini non esistono più - ha aggiunto Brigatti -. Il tifoso si lega al Milan, ai colori rossoneri, sono come una famiglia... una seconda pelle. L’ho scelto così il nome del Club di Mozzanica. Per i nostri tesserati organizziamo le trasferte in pullman per le partite del Milan sia a San Siro che in quasi tutte le trasferte. Quando abbiamo poche adesioni ci aggreghiamo ad altri Milan Club del territorio, e lo stesso fanno loro, per riuscire a riempire il pullman".
Un Club attivo anche nella comunità e per la solidarietà
Il Milan Club "Seconda Pelle", però, non è solo passione calcistica e aggregazione di tifosi della squadra meneghina per seguire le gesta dei propri beniamini. A Mozzanica il Club è tra le associazioni più attive in paese anche dal punto di vista della beneficenza.
"Organizziamo ogni anno la “Festa dello Sport” e il ricavato lo devolviamo in beneficenza - conclude il presidente del Club rossonero -. Sosteniamo da setto o otto anni ormai il “Consorzio FA” di Brignano, abbiamo donato giocattoli e attrezzature per le attività motorie al reparto pediatrico dell’ospedale di Romano e cerchiamo di aiutare anche altre associazioni. Negli ultimi anni sosteniamo anche il “Progetto Fiori” che coinvolge gli anziani. Collaboriamo a feste ed eventi con altre associazioni del paese, penso agli Alpini e non solo, così come riceviamo dalle associazioni il loro aiuto".
Un plauso alla riuscita della serata celebrativa al Milan Club "Seconda Pelle" è arrivato anche dal primo cittadino di Mozzanica.
"È stata una bella serata, all’insegna dello sport, dei ricordi e della passione per il Milan, che sicuramente ha colpito capitan Baresi. Bravissimi i ragazzi del Milan Club: 250 persone persone gestite in modo ordinato, sia dentro al ristorante che fuori, con la fila all'ingresso e le indicazioni per i parcheggi - ha dichiarato Simone Piana -. È un’associazione che unisce al tifo per la propria squadra un impegno attivo nella comunità, supportando spesso altri gruppi e facendo beneficenza anche al di fuori di Mozzanica. Complimenti!".





