Pubblicato:
Bilancio regionale
Maratona di bilancio in Consiglio regionale, tra le proposte assurde anche 10 milioni per Fara d'Adda
Tra le assurde proposte avanzate dal centrosinistra negli ottomila emendamenti presentati, anche dieci milioni di euro per il Comune di Fara.

Affrontati in una lunga "maratona" nei giorni scorsi, gli ottomila emendamenti proposti dal PD al bilancio regionale hanno proposto stanziamenti anche a Fara Gera d'Adda con i pretesti più originali.
Per Fara Gera d'Adda proposti dieci milioni in tre anni
Sono stati ottomila gli emendamenti presentati dal PD al bilancio di Regione Lombardia, e respinti in massa dal Consiglio regionale nei giorni scorsi. Tra questi, una decina hanno riguardato il Comune di Fara, anche se l'impressione è che siano stati generati dall'Intelligenza Artificiale. Vi si trovano infatti, oltre a proposte di spese spropositate per vigilare su saldi e vendite, giusto per fare un esempio, 450mila euro per un corso di Biathle, abbinando il nuoto in lago o mari alla corsa. Peccato che a Fara non vi siano né laghi né mari, e l'unico fiume, l'Adda, sia non balneabile e, anzi, di una ben nota pericolosità.
A portare all'attenzione le insolite proposte di emendamento al bilancio è stato allora il referente farese di Fratelli d'Italia Samuele Lo Faro, che lavora al Consiglio regionale e, dopo aver assistito alla discussione, ha così commentato le richieste del centrosinistra. "Interessante come il PD proponga 10 milioni di euro a pioggia per Fara, ma si dimentichi della ristrutturazione della scuola elementare del paese”. Lo Faro, che ha comunque tenuto a precisare come gli "strani" emendamenti presentati dal partito regionale avversario non siano da imputare in alcun modo né all'Amministrazione comunale né al circolo di partito farese, ha successivamente commentato le proposte.
A portare all'attenzione le insolite proposte di emendamento al bilancio è stato allora il referente farese di Fratelli d'Italia Samuele Lo Faro, che lavora al Consiglio regionale e, dopo aver assistito alla discussione, ha così commentato le richieste del centrosinistra. "Interessante come il PD proponga 10 milioni di euro a pioggia per Fara, ma si dimentichi della ristrutturazione della scuola elementare del paese”. Lo Faro, che ha comunque tenuto a precisare come gli "strani" emendamenti presentati dal partito regionale avversario non siano da imputare in alcun modo né all'Amministrazione comunale né al circolo di partito farese, ha successivamente commentato le proposte.
Il commento di Lo Faro: "Proposte assurde, pensiamo alle necessità reali"
"Ci troviamo di fronte a un impiego smodato della risorsa pubblica con proposte che destano più di una perplessità - ha dichiarato - Tra queste, spiccano 450 mila euro a fondo perduto per il Biathle, un corso di nuoto e corsa “al mare” da realizzare a Fara Gera d’Adda, e poi 1,72 milioni di euro per la vigilanza sulla regolarità di saldi e sconti applicati nei negozi faresi: un’idea già di per sé incredibile, resa ancor più assurda dal fatto che la spesa per vigilare risulterebbe pure maggiore della spesa vigilata. In tutto ciò, occorre ricordare al Partito Democratico che i fondi pubblici devono seguire le reali esigenze della collettività, secondo un ordine logico e responsabile di priorità. L’impressione, invece, è che simili uscite abbiano un sapore puramente strumentale; anche perché, ammesso - e non concesso - che vi siano disponibilità di tal genere, e ne saremmo tutti ben lieti se così fosse, allora le priorità per il Comune di Fara Gera d’Adda sarebbero comunque ben altre. Un esempio concreto? La ristrutturazione della scuola elementare del paese: una necessità reale che richiede un investimento significativo. Un intervento non solo doveroso dal punto di vista amministrativo, ma anche carico di responsabilità morale nei confronti dei tanti alunni che ogni giorno frequentano l’istituto e dell’impegno costante del Comitato Genitori. In definitiva, il dubbio è che simili iniziative, evidentemente sconnesse dalla realtà territoriale, siano più che altro prodotte dalla calura estiva".