L'apicoltura chiude con successo il progetto "Viviamo il verde"
Cinque appuntamenti dedicati alla natura, tra momenti di pulizia, cura degli spazi verdi e attività all’aria aperta, che hanno visto protagonisti tanti bambini

Si è chiuso domenica, dopo una prima stagione positiva il progetto "Viviamo il verde", promosso dall’Amministrazione comunale di Boltiere in collaborazione con Associazione genitori Boltiere, Comitato Genitori, Gruppo artistico boltierese e Guardie ecologiche volontarie del Basso Brembo.
Cinque appuntamenti con la natura
Cinque appuntamenti dedicati alla natura, tra momenti di pulizia, cura degli spazi verdi e attività all’aria aperta, che hanno visto protagonisti tantissimi bambini e ragazzi con le loro famiglie.
"Un grande grazie a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo e impegno - ha commentato l’Amministrazione - Un sentito ringraziamento anche a chi ha reso possibile tutto questo a tutte le associazioni coinvolte per la preziosa collaborazione e passione nel promuovere il rispetto per l’ambiente".
L’ultimo appuntamento, andato in scena come sempre, al parco del centro sportivo di via Vecellio, ha visto la partecipazione dell’Apicoltura Cagnoli alla scoperta del mondo delle api.
Non è mancato poi l’ormai consueto appuntamento con la pulizia delle aree verdi dalla spazzatura abbandonata: un momento di cittadinanza attiva che coinvolge e forma i "cittadini di domani". E al termine una grande festa al «bar nel parco da Chicca».