Turismo di prossimità

L’anteprima del totem di “Identità Fluenti” cattura il pubblico a Fara d’Adda

Realizzato tramite il progetto "Identità fluenti" dell'ecomuseo Adda di Leonardo, il totem interattivo entrerà in funzione il 13 dicembre.

L’anteprima del totem di “Identità Fluenti” cattura il pubblico a Fara d’Adda
Inaugurato il totem interattivo del progetto “Identità Fluenti”: buona partecipazione, sabato, all’incontro esclusivo in piazza Patrioti a Fara.

L’inaugurazione in anteprima a Fara d’Adda

Annunciato nei giorni scorsi dall’assessore alla Cultura Giusy Modanesi, l’incontro del fine settimana passato ha visto una buona partecipazione da parte della cittadinanza, incuriosita dalla nuova installazione ad opera dell’Ecomuseo Adda di Leonardo e realizzata da “Garden65 srl”.
Il totem, inaugurato nel pomeriggio di sabato, è rimasto attivo anche il giorno seguente per l’anteprima che ha avuto luogo in paese, a Imbersago e a Trezzo. Successivamente è tornato offline, in attesa del lancio ufficiale del servizio, il prossimo 13 dicembre.
L’assessore alla Cultura di Fara, Giusy Modanesi.
“Questo totem, come gli altri installati nei Comuni dell’Ecomuseo, è uno strumento di orientamento e narrazione pensato per promuovere e valorizzare il territorio ecomuseale, partendo dalla navigazione della mappa di comunità e dei suoi contenuti digitali dedicati a luoghi, storie e figure che ne custodiscono la memoria e l’identità.”
Così ha spiegato l’assessore Modanesi, che dalla scorsa primavera segue la declinazione del progetto in paese, iniziata attraverso incontri con la popolazione per raccogliere testimonianze e idee circa i luoghi simbolo di Fara. Realizzate attraverso il bando “InnovaCultura” di Regione Lombardia, queste “porte digitali” consentiranno a residenti e turisti di ripercorrere le storie e gli itinerari alla scoperta, anche digitale, del territorio e dei suoi segreti e tesori.