Tripla festa sabato per gli scouts di Caravaggio, nel nome del fondatore Gianni Fortini, a cui verrà intitolata la sede. La data infatti non è stata scelta a caso, visto che quest’anno si celebrano gli 80 anni di vita del gruppo e il 22 febbraio è la “Giornata internazionale del pensiero” ma anche il giorno in cui cade il compleanno del generale inglese Robert Baden-Powell, che ideò lo Scoutismo, e di sua moglie, festeggiato dagli scouts di tutto il mondo.

“Casa Scout” intitolata a Gianni Fortini
Quello che va in scena domani, sabato 22 febbraio, è un evento di quelli speciali, che resterà indelebile nella storia del movimento caravaggino e gli scouts invitano tutta la cittadinanza a prendervi parte insieme a loro.
“Alle 19 ci ritroviamo per vivere un momento insieme all’oratorio ‘San Luigi’ – hanno fatto sapere – la cerimonia è aperta a tutti quanti si vogliono unire a noi nel ricordo del nostro Gianni, amico e fondatore. L’evento si inserisce proprio all’interno dei festeggiamenti per l’80esimo anniversario del gruppo a cui lui ha dato vita nel 1945 e attraverso il quale tantissimi ragazzi e ragazze hanno assaporato il gusto dell’avventura. Storicamente le ‘Case scout’ si trovano in oratorio, e così anche la nostra, che però non era mai stata intitolata a nessuno. Tuttavia, visto che l’oratorio ha subito una riqualificazione generale e la collocazione all’interno della struttura è cambiata, abbiamo pensato di approfittarne per dedicare questo nuovo spazio a Gianni. L’idea è venuta ai capi, è sembrato un dovere morale visto che lui è stato non solo il fondatore ma un frequentatore assiduo sia dell’oratorio che della nostra “casa”, fino all’ultimo: si fermava spesso a fare quattro chiacchiere con i ragazzi, era molto legato a questi luoghi. Ci è sembrato che per organizzare la cerimonia in quest’anno particolare sabato fosse la giornata perfetta, visto che festeggeremo anche il fondatore del movimento Baden-Powell”.
Dopo l’intitolazione, ci sarà spazio anche per attività con i ragazzi alla riscoperta della lunga e intensa storia del gruppo e della figura di Gianni, che ebbe negli scouts una seconda famiglia.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)

