Un anno fa...la prima neve attaccava in città
La prima neve dell'anno nella Bassa! E attacca! Mandateci le vostre foto da aggiungere alla gallery

Sono da poco passate le 16 di domenica 10 dicembre ed è ufficiale: la prima neve dell'anno nella Bassa sta attaccando. Treviglio, Romano, Caravaggio, Calcio... E' tutto imbiancato, mentre il termometro si ferma a esattamente zero gradi.
Prima neve sulla Bassa
Previsioni azzeccate, insomma. La neve c'è davvero e pare continuerà a cadere per tutta la serata e a tratti anche domani. Intanto però le foto della neve stanno cominciando a girare sui social. Scattatene anche voi e mandatecele a redazione@primatreviglio.it, sul numero di Whatsapp 334 2899132 o su Facebook. Ecco le prime arrivate in redazione in questi minuti.

Romano

Geromina

Calcio

Treviglio

Treviglio, vicolo Messaggi

La prima neve a Caravaggio

La prima neve nella Bassa - Caravaggio

Treviglio

Fornovo

Brignano

Una bellissima foto di Paula Rossini a Treviglio

Calvenzano

Martinengo

Treviglio

Treviglio - piazza del Mercato

Pontirolo

Cassano d'Adda

Mozzanica

Treviglio

fornovo

Un panorama

Treviglio

Palosco

Pagazzano

Treviglio

Treviglio

Lurano

Cassano d'Adda

Treviglio

Treviglio

Treviglio

Treviglio

Treviglio

Fornovo
Bordonali: Criticità ordinaria
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia intanto ha emesso una comunicazione di moderata
criticità (codice arancione) per rischio neve su Valchiavenna, Prealpi comasche-lecchesi e varesine. L'avviso è valido anche come criticità ordinaria (codice giallo) su tutto il resto del territorio. "Dal pomeriggio di oggi ed in serata sono possibili nevicate ovunque fino a quote di Pianura. Dalla sera, a partire dai settori meridionale Appennino, passaggio a pioggia mista a neve o pioggia con possibile fenomeno di gelicidio (pioggia che gela al suolo). Per domani tempo perturbato con precipitazioni diffuse in intensificazione nella seconda parte della giornata. L'arrivo di aria mite in quota apporterà un graduale rialzo dello zero termico a partire dai settori della Pianura in estensione verso Nord. Entro mezzogiorno lo zero termico salirà fin sui 1800/2000 metri su Appennino, Pianura e fascia Prealpina
centro-orientale".