La decana del paese

Angela Marchesi, la decana morenghese spegne 102 candeline

Originaria di Pradalunga, Angela Marchesi vive a Morengo del 1946 e nei giorni scorsi ha compiuto la bellezza di 102 anni.

Angela Marchesi, la decana morenghese spegne 102 candeline
Angela Marchesi spegne 102 candeline: grande festa con parenti, vicinato e Amministrazione comunale al fianco della decana di Morengo.

Originaria di Pradalunga, vive a Morengo dal ’46

Nata il 5 novembre 1923 a Pradalunga, l’ultracentenaria Angela Marchesi ha festeggiato il suo compleanno pochi giorni fa, circondata dall’affetto dei familiari e dalla piacevole sorpresa riservatale dal vicinato e dall’Amministrazione comunale. Terza di cinque fratelli, molti anni or sono Angela ha trovato l’amore a Morengo, dove da ragazza veniva per barattare castagne e lame con gli stracchini. È così che ha conosciuto il marito Angelo Milani, sposato nel 1946. Un matrimonio da cui sono nati Giancarlo, Carlo Alberto Giuseppe Felice e Maria Regina. Una bella famiglia numerosa, e oggi “Angelina”, come la chiamano tutti, si gode anche una schiera di quasi venti tra nipoti e pronipoti. Una bisnonna ancora in ottima forma, nonostante le 102 primavere ormai alle spalle. “Guai a parlare di assumere una badante, vuole fare tutto lei e ogni giorno ramazza per terra – ha raccontato il figlio Carlo Alberto, che vive al piano di sopra nella villa di famiglia – Prima della pandemia faceva anche l’orto, poi, dopo aver preso il Covid nel 2020 a 97 anni, ha smesso. Da allora si trascina anche un piccolo problema di pressione ballerina ma per il resto è più sana e in gamba di noi figli, tant’è che ci sgrida ancora”.

Una vita tra faccende e lavori domestici

Angela Marchesi di fronte alla sorpresa del vicinato.
Così, tra faccende di casa e racconti della Morengo che fu – ancora ben impressa e vivida nella sua memoria – Angela ha ribadito ancora una volta il segreto di longevità che sempre più spesso le vien chiesto: “Lavorare, lavorare e lavorare”. Il giorno del suo compleanno, ha accolto attorno a mezzogiorno la visita del sindaco Amilcare Signorelli e dell’assessore alla Cultura Chiara Spreafico, presentatisi nella sua abitazione con un omaggio floreale. Altrettanto gradita, nel pomeriggio, la sorpresa riservatale invece dal vicinato, che ha realizzato per lei una piccola serenata con il supporto di un gruppo di bambini e ragazzi che studiano musica e l’hanno allietata con i loro strumenti. Da parte della famiglia Milani sono giunti, a posteriori, i ringraziamenti all’intera comunità e a chiunque in questi giorni ha avuto un pensiero e un augurio per la storica “Angelina”.