La Cooperativa Insieme archivia la pandemia e guarda al futuro
Nonostante le difficoltà per la pandemia e per la guerra in Ucraina, la Cooperativa Insieme di Treviglio prosegue con lo stesso spirito combattivo di chi, diversi anni fa, ha lottato per dare vita al sodalizio che si occupa di persone disabili.

Nonostante le difficoltà per la pandemia e per la guerra in Ucraina, la Cooperativa Insieme di Treviglio prosegue con lo stesso spirito combattivo di chi, diversi anni fa, ha lottato per dare vita al sodalizio che si occupa di persone disabili.
Il 2022
Nonostante le difficoltà per la pandemia e per la guerra in Ucraina, la Cooperativa Insieme prosegue con lo stesso spirito combattivo di chi, diversi anni fa, ha lottato per dare vita al sodalizio che si occupa di persone disabili. Il 2022 si è chiuso con la consueta ricca attività sociale, con spettacoli teatrali, gite, pranzi e l’immancabile partecipazione, a ottobre, alla Giornata del Volontariato, organizzata dal Comune di Treviglio. "Lo scorso anno ha visto un notevole incremento del lavoro sia da parte dei nostri clienti storici sia grazie a nuove opportunità che ci sono state offerte da altre realtà del nostro territorio – ha sottolineato la presidente della Cooperativa, Antonietta Santi - Un grazie doveroso, oltre che ai nostri “ragazzi” e ai collaboratori, va ai “preziosi” volontari che si sono prodigati per il raggiungimento di tale risultato. Per una sempre miglior organizzazione del lavoro nel dicembre 2022 si è provveduto a riorganizzare il laboratorio con un riposizionamento delle postazioni di lavoro, oltre alla sistemazione dei relativi tavoli. Si è inoltre provveduto alla sostituzione dell’impianto di raffrescamento/riscaldamento del laboratorio, necessaria a causa di malfunzionamento dovuto all’usura".
Iniziative sul territorio
Di rilievo anche le attività collaterali. Grazie alla disponibilità della responsabile del Centro Commerciale di Treviglio, è stato possibile utilizzare lo spazio all’interno per la realizzazione dei mercatini dove le volontarie hanno potuto esporre i manufatti da loro realizzati. E’ proseguita anche la realizzazione di bomboniere. "Queste ultime due attività – ha precisato Santi - oltre ad apportare contributi economici alla Cooperativa, sono un mezzo per la diffusione del nome presso la cittadinanza Trevigliese e non. A queste volontarie va il nostro grazie per l’impegno profuso".
Il futuro
Per quanto riguarda i prossimi mesi, dopo il notevole successo del nuovo spettacolo teatrale con il gruppo delle «Manos Blancas» si proseguirà quindi con tale attività in collaborazione con l’Associazione Song Sistema Lombardia con la quale si sta lavorando per la realizzazione di uno spettacolo, in collaborazione anche con un’altra Associazione di Milano di persone fragili, l’associazione "Corolando". Lo spettacolo dovrebbe realizzarsi nella primavera del 2023 con una prima rappresentazione presso un Teatro di Milano e la replica presso il TNT di Treviglio. E’ iniziata anche una collaborazione con il gruppo Scout di Treviglio che stanno progettando di realizzare un piccolo spettacolo e hanno chiesto una partecipazione delle "Manos Blancas" affiancando alcuni Scout Lupetti. Alcuni dei "ragazzi" della Cooperativa riprenderanno inoltre il progetto "Sit down" con il loro impegno di servizio ai tavoli del ristorante Matè di Treviglio. Anche nel 2023 continuerà poi l’esperienza di ginnastica del progetto "Sport Ability" in collaborazione con il Cus di Bergamo. Infine, proseguirà anche il progetto "Ergo design" il cui scopo è quello di analizzare e migliorare le postazioni di lavoro all’interno del laboratorio con l’intento di evitare problematiche derivate da malattie professionali muscolo-schelettriche. A tale scopo si effettuerà l’acquisto di un nuovo Transpallet e di una Piattaforma mobile per il carico e lo scarico del materiale.