L’occasione è stato il turno infrasettimanale ieri, mercoledì, della Tav Treviglio Brianza Basket: prima della partita il PalaFacchetti di via del Bosco è stato intitolato ufficialmente con l’aggiunta nel nome di BCC Carate e Treviglio Arena. La banca, infatti, ha partecipato al bando indetto dal Comune di Treviglio e con un contributo di 40mila euro l’anno, per tre anni, si è assicurata il “naming right” sull’impianto.
Intitolato il PalaFacchetti: è la BCC Carate e Treviglio Arena
Lo sport cittadino, e non solo, ha la sua “Arena”. Ieri sera, mercoledì, è stato tenuto a battesimo ufficialmente l’accordo di “naming right” – un tipo di sponsorizzazione che permette a un’azienda di acquistare il diritto di nominare un luogo, un evento, un team o un’opera (come uno stadio o un torneo) in cambio di una somma di denaro – sottoscritto dal Comune di Treviglio con la BCC di Carate e Treviglio. L’istituto bancario, nato in estate dalla fusione tra le due realtà cooperative, affiancherà per tre anni – versando 40mila euro l’anno – il suo “brand” al nome dell’impianto sportivo di via del Bosco, il “PalaFacchetti”, che nel 2007 l’allora Amministrazione comunale intitolò al campionissimo trevigliese dell’Inter e della Nazionale di calcio Giacinto Facchetti. Il palasport da 2.880 posti è diventato così il “PalaFacchetti BCC Carate e Treviglio Arena” – oltre agli eventi sportivi di basket e pallavolo, con il Volley Bergamo di A1 femminile, è tornato ad ospitare spettacoli e concerti – e la nuova denominazione oggi è ben visibile su tutti e quattro i lati della struttura.
Il sindaco Juri Imeri annuncia nuovi investimenti sull’impianto
L’occasione per ufficializzare l’accordo è stato il turno infrasettimanale del campionato di basket di Serie B Nazionale che ha visto la Tav Treviglio Brianza ospitare la Rimadesio Desio (per la cronaca l’incontro è stato vinto 88-86 dopo un supplementare da Treviglio).
Ad aprire i discorsi ufficiali è stato il sindaco di Treviglio Juri Imeri che ha ringraziato la banca per aver voluto dare il nome all’impianto.
“Un impianto che ha 29 anni, sul quale stiamo investendo altri 120mila euro per le manutenzioni – ha detto il primo cittadino – e progettando il fotovoltaioco per il tetto per 400mila euro”.
“Il PalaFacchetti è più di un impianto sportivo per i cittadini trevigliesi – gli ha fatto eco Ruggero Redaelli, presidente della BCC Carate e Treviglio -. E’ uno dei simboli della città, che porta il nome di uno dei più grandi esponenti dello sport trevigliese e sede di attività ed eventi culturali e sportivi del territorio. L’accordo non è una semplice sponsorizzazione, ma un segno tangibile dello stretto legame che c’è tra la nostra banca e questo territorio e la collaborazione in atto con il Comune. Da sempre la nostra banca ha tra i suoi valori, la sua missione, quello di supportare lo sviluppo sociale, culturale e sportivo delle comunità in cui operiamo e oggi siamo lieti di celebrare questa intitolazione. Simbolo anche del continuo sostegno che la nostra banca vuole avere con le associazioni sportive e di tutto il mondo associazionistico trevigliese. Crediamo fortemente nella funzione sociale dello sport, è capace di unire le persone, di insegnare disciplina, rispetto e fair-play e rendere più ricca e più viva la comunità”.
“Quando abbiamo saputo del bando immediatamente mi sono attivato con il presidente e la frase è stata: “Non possiamo che essere noi” – ha dichiarato Giovanni Grazioli, vicepresidente della BCC – perché credo che questo sia l’ennesimo segno di un radicamento sul territorio a 360 gradi per lo sport, il mondo della cultura e le associazioni”.
Il vicepresidente di Treviglio Brianza Basket: “Orgogliosi di portare il marchio Bcc”
Un plauso alla visione lungimirante dei vertici della banca e della Amministrazione comunale l’ha fatto Gianfranco Testa, vicepresidente di Treviglio Brianza Basket che ha sottolineato come la squadra “porta orgogliosamente in giro per l’Italia il nome della BCC Carate e Treviglio sulle nostre maglie e da quando abbiamo ricostruito la società di basket abbiamo subito avuto l’adesione dello sponsor Tav, ma anche della Bcc di Treviglio e per questo mi sento di ringraziare i presidenti”.