Intitolata al patrono San Lorenzo la corte del Municipio
La svelatura della targa dedicata al Santo da parte del sindaco Ivan Tassi, l'Amministrazione ha donato polenta alla griglia con il gorgonzola a tutti i presenti

Il 10 agosto, San Lorenzo, è festa patronale anche a Misano e stamattina l'Amministrazione comunale ha intitolato la corte del Municipio, il giardino interno del palazzo settecentesco di via Roma, proprio al Santo patrono. Alle autorità, ai cittadini e ai viandanti presenti alla cerimonia è stato donata polenta alla griglia e gorgonzola.
La corte del Municipio intitolata a San Lorenzo
Porterà il nome del patrono di Misano, San Lorenzo, da oggi in poi la corte del Municipio in via Roma. L'intitolazione del cortile comunale si è svolta stamattina durante le celebrazioni religiose in onore del Santo patrono. Alle 10 nella chiesa parrocchiale don Stefano Zoppi e don Gianpaolo Maccagni, vicario episcopale, hanno concelebrato la Messa solenne, al termine della quale, autorità, associazioni e tanti misanesi hanno portato in processione, accompagnati dal Corpo musicale di Vailate, lungo le vie del paese la statua del patrono, prima di rientrare nella parrocchiale per la benedizione. Conclusi i riti religiosi, nel cortile del Comune il sindaco Ivan Tassi, dopo la benedizione impartita dal parroco e l'esecuzione dell'Inno nazionale da parte della banda, ha svelato la targa della "Corte San Lorenzo". Ai festeggiamenti patronali hanno preso parte il consigliere regionale Ivan Rota (Forza Italia), i sindaci di Calvenzano Fabio Ferla e di Capralba Damiano Cattaneo e il maresciallo Giuseppe Barbieri della Stazione Carabinieri di Caravaggio. Questa l'incisione dedicata a San Lorenzo.
"Corte San Lorenzo - nell'anno Santo Giubilare MMXXV L'Amministrazione Comunale dedica al Santo Patrono Lorenzo Martire la corte del Palazzo Municipale riconoscendone i valori cristiani, l'esempio di fede, abnegazione e carità. Misano di Gera d'Adda 10 agosto, il Sindaco pose. Ivan Mario Tassi".








La sagra prosegue stasera in centro
I festeggiamenti per la sagra del patrono San Lorenzo sono proseguiti a Misano anche oggi pomeriggio con il tradizionale mercatino degli hobbisti e delle associazioni del paese. In serata, alle 20 la musica itinerante dei "Bilifù" sarà un altro momento di intrattenimento, mentre alle 21 si terrà lo spettacolo teatrale "La Rita", con la partecipazione della illustre concittadina, il soprano Gabriella Locatelli, in Municipio, mentre in via Roma dove si potrà cenare o bere qualcosa dopo cena ai tavoli allestiti lungo tutto il centro storico, si potrà ballare con la musica dell’orchestra "Gianfranco".