Sanità e salute

Inaugurati gli ambulatori infermieristico e psicologico al Centro civico

Due nuovi presidi sanitari dell'Asst Bergamo Ovest sono operativi negli spazi del Centro civico di via Don Battaglia concessi in uso dal Comune

Inaugurati gli ambulatori infermieristico e psicologico al Centro civico
Pubblicato:

Taglio del nastro stamattina, venerdì 4 luglio, al Centro civico di via Don Battaglia a Misano per gli ambulatori infermieristico psicologico, due presidi territoriali voluti dall'Asst Bergamo Ovest per rispondere ancora meglio alle necessità dei cittadini. Ubicati al piano terra dell'edificio pubblico, in centro al paese, i locali sono stati dati in comodato d'uso gratuito dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Ivan Tassi.

Al Centro civico aprono gli ambulatori infermieristico e psicologico

Due nuovi presidi territoriali della Asst Bergamo Ovest sono stati tenuti a battesimo stamattina a Misano dal direttore generale Giovanni Palazzo, del direttore socio-sanitario Pietro Tronconi, dagli operatori della Asst, dal sindaco Ivan Tassi e dal parroco don Stefano Zoppi. Si tratta degli ambulatori infermieristico e psicologico che, grazie alla collaborazione tra Asst Bergamo Ovest e Comune di Misano, l'azienda ospedaliera ha potuto organizzare al piano terra del Centro civico misanese in via Don Battaglia; palazzo pubblico che già ospita gli ambulatori dei medici di medicina generale e un ambulatorio pediatrico. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti anche diversi rappresentanti delle Istituzioni: il deputato Alessandro Sorte, i consiglieri regionali Paolo Franco, Pietro Macconi e Michele Schiavi.

"A fianco delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità sui quali ci stiamo impegnando, ci sono anche delle altre iniziative, sicuramente di dimensioni più ridotte, ma che per noi rappresentano un significato importante - ha sottolineato il Dg dell'Asst Bergamo Ovest Palazzo -. Misano rientra nel Distretto della pianura occidentale, fa capo al Distretto di Treviglio dove esiste una Casa di Comunità funzionante. Nelle prossime settimane inaugureremo l'Ospedale di Comunità sempre a Treviglio: sicuramente quelle sono le strutture un po' di riferimento per il territorio. Qui a Misano, però, vogliamo portare avanti un concetto un po' diverso che è quello di insediare le nostre attività anche in maniera capillare su tutto il territorio di riferimento e quindi andare incontro al concetto di prossimità e di vicinanza ai cittadini che devono rivolgersi alle nostre strutture. Ovviamente ringrazio, in questo viaggio, il nostro compagno che è il Comune di Misano".

Il sindaco Tassi: "Ci auguriamo sia l'inizio di un percorso"

Il sindaco di Misano Ivan Tassi ha voluto ringraziare, oltre alle autorità presenti, l'Asst Bergamo Ovest con la sua dirigenza e gli operatori per aver scelto il paese di Misano per insediare questi due nuovi presidi.

"La comunità di Misano è lieta di accogliere due nuovi servizi socio-sanitari utili alla popolazione del nostro territorio. Grazie alla collaborazione con Asst Bergamo Ovest possiamo implementare i servizi, andando sempre più verso una sanità di prossimità vicina ai territori. Ringrazio anche i medici di medicina generale e la nostra pediatra per la collaborazione, nonché gli uffici comunali che si sono adoperati per raggiungere questo risultato. Il nostro è un ringraziamento, siamo ben felici di aver messo a disposizione questi spazi, ci auguriamo sia l'inizio di un percorso che possa portare ulteriori nuovi benefici a tutti i cittadini del territorio".

Il direttore socio-sanitario dell'Asst Bergamo Ovest Tronconi ha snocciolato alcuni dati relativi ai servizi erogati dall'azienda ospedaliera.

"Per quanto riguarda l'assistenza territoriale infermieristica di Asst Bergamo Ovest sono attivi venti presidi extraterritoriali tra punti prelievo, poliambulatori e ambulatori infermieristici. Abbiamo attualmente in organico 63 infermieri di famiglia e di comunità. Nel 2024 hanno preso in carico circa 1.500 pazienti e insieme alle centrali operative hanno preso in carico hanno valutato 4mila persone. A cui si aggiungono 17mila visite domiciliari effettuate e oltre 12mila prestazioni erogate negli ambulatori infermieristici. Per quanto riguarda l'assistenza clinica, sono attivi diversi progetti, circa 20 progetti sulla genitorialità, 8 progetti dedicati all'area dell'adolescenza, iniziative di educazione sanitaria nelle scuole e gruppi di cammino per la promozione dell'attività fisica. Per quanto riguarda la psicologia clinica, abbiamo 43 dirigenti psicologi, circa 550mila prescrizioni di cui circa mille nelle Case di Comunità. Oggi inauguriamo un servizio importante, in bergamasca tutti i Comuni sono molto sensibili a darci una mano e anche il Comune di Misano è stato molto sollecito a fare i lavori e aiutarci a sviluppare queste due iniziative. I ringraziamenti vanno agli operatori e ai professioni di Asst Bergamo Ovest che garantiscono un servizio di qualità con la loro professionalità. Grazie all'Amministrazione comunale e al sindaco sempre vicino ai bisogni dei suoi cittadini e grazie alla politica che ci aiuta ad andare avanti con tutte le nostre progettualità".

Le attività di Asst Bergamo Ovest a Misano

L'ambulatorio infermieristico al Centro civico di via Don Battaglia - ospitato nell'ambulatorio pediatrico già esistente - sarà attivo un giorno a settimana, il martedì, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13,30 alle 16. L'accesso è libero senza prescrizione medica. Sono previsti spazi dedicati per pazienti con patologie croniche o anziani fragili. Nel servizio sarà coinvolto un infermiere di famiglia e un medico di medicina generale per una supervisione e supporto clinico. Tra i servizi offerti ci sono: monitoraggio di parametri vitali (es. pressione arteriosa, glicemia); educazione terapeutica per pazienti con malattie croniche (diabete, ipertensione, etc.); medicazione e gestione delle ferite; promozione della prevenzione (es. screening, vaccinazioni); coordinamento con altri servizi sanitari.
L'ambulatorio psicologico di comunità offre consulenze brevi focali per intercettare il disagio emotivo e promuovere il benessere psicologico dei cittadini di tutte le fasce d’età. L’accesso è senza prescrizione medica con possibilità di prosecuzione del trattamento negli ambulatori specifici (es. neuropsicologico, disturbi della nutrizione e alimentazione, etc)

Per prenotazioni e informazioni:

  • contattare via mail il Servizio di Psicologia Clinica psicologia_clinica@asst-bgovest.it
  • oppure recarsi presso i CUP aziendali
  • oppure telefonare al numero 0363/590921 dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 14 alle 15

Gli obiettivi del servizio sono: rispondere in breve tempo al bisogno psicologico della popolazione, per aiutare la persona a comprendere meglio di cosa necessita ed indirizzarla al percorso di cura più idoneo; promuovere una presa in carico multidisciplinare del paziente in collaborazione con MMG, PLS e operatori sociosanitari delle Case di Comunità; offrire consulenze brevi focali per intercettare il disagio emotivo e promuovere il benessere psicologico di cittadini di tutte le fasce d’età

IMG_20250704_110939
Foto 1 di 11
IMG_20250704_111010
Foto 2 di 11
IMG_20250704_111224
Foto 3 di 11
IMG_20250704_111936
Foto 4 di 11
IMG_20250704_112015
Foto 5 di 11
IMG_20250704_112156
Foto 6 di 11
IMG_20250704_112637
Foto 7 di 11
IMG_20250704_112647
Foto 8 di 11
IMG_20250704_112802
Foto 9 di 11
IMG_20250704_112903
Foto 10 di 11
IMG_20250704_113056
Foto 11 di 11