Vivere all’aria aperta, imparare ad avere cura dell’ambiente: c’è anche questo nel progetto dell’Aula all’aperto inaugurata la scorsa settimana nel cortile della scuola primaria di Verdello.
Inaugurata l’aula all’aperto
Un progetto iniziato nel periodo in cui a regnare, a causa del Covid, era la Dad e la necessità di tornare a incontrarsi e a stare insieme aveva spinto anche le scuole a rivalutare gli spazi aperti, i giardini e i cortili, e le loro potenzialità. Uno spazio nuovo dove gli alunni hanno potuto svolgere diverse attività durante tutto l’anno scolastico da poco concluso.
“Sicuramente è un progetto ambizioso che ha arricchito lo stare a scuola di tutti gli alunni coinvolti e che sarà un’opportunità anche per i prossimi anni – hanno commentato Marianna Limonta assessore alla Scuola e Livia Mossali assessore all’Ambiente – Un plauso lo facciamo ai bambini, ma anche ai loro insegnanti che hanno dedicato tante energie per viverlo e curarlo”.
Un progetto nato “dalla rete”
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Questo spazio è stato anche la prova che fare rete con il territorio è un’opportunità preziosa. L’Aula all’aperto nasce, infatti, dal lavoro congiunto tra scuola, Comune, Comitato Genitori, Gruppo Alpini, Acov Verdello, Nicolas del gruppo ambiente del Comune e i nonni e papà Vitaly, Gaetano e Mauro che hanno contribuito all’ottimo risultato finale.
“Un grazie va soprattutto alle maestre Gabriella Zambelli e Laura Rossi che hanno coordinato il progetto e ai volontari che con la loro manodopera quotidiana curano l’orto”, hanno concluso.