Minacciate dal reale rischio di estinzione, al Parco faunistico “Le Cornelle” si aprono le porte per tre leonesse berbere.
Tre leonesse berbere a “Le Cornelle”
L’accoglienza a Nandi, Zenani e Winnie, tre leonesse berbere (Panthera leo) provenienti da un parco faunistico dei Paesi Bassi, è la riprova dell’impegno del parco faunistico di Valbrembo nella conservazione delle specie a rischio.
Le tre sorelle di circa tre anni, fanno parte del Programma Europeo di Conservazione (EEP), coordinato da EAZA (Associazione Europea degli Zoo e degli Acquari), che tutela le specie minacciate o estinte in natura. Le nuove arrivate sono state accolte nel moderno reparto dedicato ai grandi felini, dove già vive il leone maschio giunto lo scorso agosto, Ayyuur. Dopo un primo periodo di ambientamento e conoscenza reciproca, gestito con la massima attenzione dagli esperti del Parco, le tre femmine verranno gradualmente riunite al maschio, formando così un gruppo riproduttivo stabile.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
Una specie a rischio
Le leonesse berbere si distinguono per la loro eleganza e agilità, con un mantello color sabbia dorato e privo di criniera, caratteristiche che le rendono diverse ma complementari ai maschi, noti per la loro imponente criniera scura. Si tratta di un passo decisivo per la conservazione del leone berbero, una sottospecie ormai estinta in natura, che potrà continuare a vivere grazie al lavoro di tutela e ricerca svolto dagli zoologi e dai programmi europei di conservazione.
Inoltre, in occasione di Halloween, fino al 3 novembre, il Parco offre a tutti i visitatori una promozione speciale: acquistando un biglietto ridotto, se ne riceverà un altro in omaggio: un’occasione per scoprire da vicino questi magnifici animali e festeggiare insieme un evento importante per la biodiversità.