Facilitazione digitale

In Comune aperto il "Punto Digitale Facile", un servizio gratuito

Gestito da "Abf", lo sportello è al servizio (gratuito) del cittadino poco avvezzo all'utilizzo di internet e dei portali della Pubblica Amministrazione e non solo

In Comune aperto il "Punto Digitale Facile", un servizio gratuito
Pubblicato:

Un sportello per dare supporto e aiuto a quanti non sono avvezzi ad utilizzare la rete e internet per accedere ai portali della Pubblica Amministrazione o altri servizi: a Misano, in Municipio, ha aperto ad agosto il "Punto Digitale Facile", un servizio gratuito (su appuntamento) per i cittadini, finanziato con fondi dell'Unione Europea e gestito da Fondazione della Comunità Bergamasca.

Aperto in Comune il "Punto Digitale Facile"

Supportare i cittadini meno pratici nell’utilizzo di internet per accedere ai portali della Pubblica Amministrazione, al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico, ad attivare lo "Spid" o la Carta d’identità elettronica e tanto altro. Negli uffici del Comune di Misano ha aperto in agosto il "Punto Digitale Facile", un servizio gratuito per i misanesi, che è stato finanziato con fondi del progetto "NextGenerationEU" dell’Unione Europea e promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale. E vede coinvolte la Provincia di Bergamo, il Comune di Bergamo, la Fondazione della Comunità Bergamasca, "Cesvip" Lombardia, "Ribes" Consorzio sociale e l’Azienda Bergamasca Formazione. A gestire lo sportello, al pian terreno del palazzo municipale in via Roma 26, sono gli addetti di "Abf" che prestano aiuto al cittadino per: la gestione dello Spid e l’attivazione della Carta d’identità elettronica; accedere ai portali della Pubblica Amministrazione (App Io, PagoPA, Anagrafe nazionale della popolazione residente); utilizzare i servizi MyInps; gestire la posta elettronica ordinaria o Pec; collegarsi a internet e navigare online; mantenere sicuri i propri dati e le password; utilizzare il computer; installare e gestire applicazioni sul proprio smartphone; accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico; iscrizioni a servizi scolastici, mense, consultare biblioteche, prenotare biglietti per musei, spettacoli o impianti sportivi; accedere ai servizi di mobilità pubblica.

L'accesso è su appuntamento

L’utente che necessita di un supporto può prenotare un appuntamento al "Punto Digitale Facile" chiamando lo 0353693799. Sul sito digitalefacile.regione.lombardia.it sono indicati gli sportelli dedicati alla facilitazione digitali già aperti in tutta la regione. In Regione Lombardia, infatti, il progetto ha come obiettivo l’attivazione di 424 punti di facilitazione sul territorio per fornire a 341mila cittadini lombardi gli strumenti necessari per accrescere le proprie competenze digitali.

"E’ un servizio importante se pensiamo che per la popolazione non più giovane o meno avvezza all’utilizzo degli strumenti tecnologici l’accesso a determinati portali o servizi online può essere difficoltosa se non preclusa - ha commentato il sindaco Ivan Tassi -. Come Amministrazione abbiamo aderito al progetto “Punto Digitale Facile” mettendo a disposizione un locale al piano terra del Municipio per gli appuntamenti che sono gestiti per lo sportello di Misano direttamente dall’Azienda Bergamasca Formazione che ringrazio".