Il progetto di messa in sicurezza e riqualificazione presentato dal Comune di Misano per gli impianti sportivi di via Aldo Moro ha ottenuto da Regionale Lombardia un finanziamento a fondo perduto di 300mila euro. E’ il risultato di un primo filone di contributi dati attraverso il bando “Impianti Sportivi 2025”. L’intervento ai campi e alla struttura misanese ha un costo complessivo di 878mila euro che l’Amministrazione finanzierà anche con un mutuo a tasso agevolato con il Credito Sportivo.
Bando “Impianti Sportivi 2025”, da Regione 300mila euro di contributo
Una notizia positiva per lo sport misanese. Regione Lombardia ha comunicato al Comune il finanziamento di 300mila euro a fondo perduto – attraverso il bando “Impianti Sportivi 2025” – per la messa in sicurezza e la riqualificazione dei campi da calcio e delle strutture al Centro sportivo di via Aldo Moro. L’Amministrazione guidata dal sindaco Ivan Tassi aveva candidato al bando regionale un progetto dal costo complessivo di 878mila euro che mira alla riqualificazione del campo sintetico a cinque giocatori, alla realizzazione di un nuovo campo sempre con fondo in sintetico a 7 giocatori, alla costruzione di una nuova ala per il blocco spogliatoi, alla realizzazione di opere per l’abbattimento delle barriere architettoniche, all’adeguamento e alla messa a norma delle tribune sul campo principale con la predisposizione di una futura copertura delle stesse, al rifacimento di recinzioni e panchine e all’efficientamento dell’illuminazione con l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico.
L’opera sarà realizzata (anche) attraverso l’accensione di un mutuo
Un intervento massiccio che è destinato a cambiare il “volto” degli attuali campi sportivi, che per la quota restante (578mila euro) sarà finanziato attraverso un finanziamento a tasso zero richiesto al Credito Sportivo.
“Questo intervento permetterà di offrire alla nostra comunità impianti sportivi moderni, sicuri, accessibili e sostenibili, pensati per favorire inclusione, aggregazione e nuove opportunità per giovani e famiglie – ha commentato, soddisfatto il primo cittadino di Misano -. Rappresenta un passo decisivo per migliorare la qualità degli impianti sportivi di Misano, favorire la crescita delle associazioni sportive e creare spazi accoglienti per tutta la cittadinanza. Un investimento per lo sport, la socialità e lo stare insieme. Continuiamo a lavorare con entusiasmo per una comunità sempre più bella, funzionale e attenta alle esigenze di tutti”.