Si chiama Giulia Bongiovanni, ha da poco compiuto vent’anni, ha la sindrome di down e da qualche settimana è stata assunta al Revel Pub di via Roggia Vignola a Treviglio.
Giulia Bongiovanni
Una bellissima storia di inclusione sociale che dimostra come si possano superare diffidenze e luoghi comuni. Giulia nel frattempo ha già conquistato tutti, colleghi di lavoro e clienti, grazie al suo sorriso solare e alla sua immensa dolcezza. Tra questi anche il suo datore di lavoro, il patron del Revel Checco Galimberti, che per primo ha scommesso su di lei. La giovane vive a Fornovo San Giovanni, con la mamma Aneta, il papà Federico e i fratelli minori Simone e Anna. Da tempo era alla ricerca di un impiego, dopo aver ottenuto all’Abf di Treviglio la qualifica di operatore di sala e bar. Grazie ad alcune amicizie comuni, Galimberti è venuto a sapere della situazione della 20enne e ha voluto incontrarla di persona.
“Da subito c’è stato feeling tra noi – ha sottolineato il barista – Mi ha anche raccontato di aver già avuto esperienze come stagista e quindi mi sono detto ‘Perché no?’. E le ho fatto una proposta di assunzione”.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Il coronamento di un sogno
Per Giulia è stato il coronamento di un sogno. “Anche se quello principale è di diventare famosa”, ci ha tenuto a sottolineare lei. Nell’attesa, è diventata la “mascotte” del Revel, dove lavora dal lunedì al giovedì per il servizio del pranzo, mentre il venerdì è al “Toro” di Brignano, altro locale gestito da Galimberti.
“Mi piace questo lavoro e mi trovo benissimo con Checco e gli altri. Sono proprio contenta di essere qui», ha detto ancora Giulia.
Una soddisfazione che è condivisa anche dai suoi famigliari, che puntano molto sulla sua autonomia.
“Non è facile la gestione di una figlia con disabilità – ha sottolineato il papà Federico – Per noi vuol dire molto il fatto che lei sia autonoma e si muova da sola, anche con i mezzi pubblici. Purtroppo quando ha finito la scuola e gli stage non è stato facile trovare un’occupazione. Ci abbiamo messo un po’. Poi tramite contatti comuni abbiamo conosciuto Checco che ci ha dato questa opportunità E di questo lo ringrazio tanto. L’alternativa era restare a casa a fare niente, invece Giulia ha un grande bisogno di queste attività. Il contratto è sino al prossimo 31 ottobre, ma ovviamente speriamo che possa continuare a lavorare al Revel: lei sarebbe felicissima, perché si trova proprio bene. E ovviamente anche noi lo saremmo”.