Festa

Il “grazie” di Pandino per la “Giornata delle associazioni e del volontariato”

Un appuntamento ormai consolidato per la comunità che, come nella scorsa edizione, ha segnato la conclusione del "Settembre sportivo"

Il “grazie” di Pandino per la “Giornata delle associazioni e del volontariato”

di Alessandro Bordogna

Seconda edizione della “Giornata delle associazioni e del volontariato”, un fine settimana all’insegna di sport e altruismo a Pandino.
Un appuntamento ormai consolidato per la comunità che, come nella scorsa edizione, ha segnato la conclusione del “Settembre sportivo”, trasformandosi in una grande festa per tutti.

Seconda edizione per la festa del volontariato

“La scelta di unire sport e volontariato in un’unica giornata – ha spiegato l’assessore alla Cultura Federica Galasi – nasce dalla volontà dell’Amministrazione di riconoscere e valorizzare tutte quelle figure che a vario titolo, con generosità e impegno, dedicano tempo ed energie alla crescita e al benessere della collettività. Unire sport, associazionismo e volontariato significa mettere in rete le energie, creare sinergie e mostrare come la collaborazione sia la chiave per affrontare le sfide e i bisogni della società”.

La mattinata è stata arricchita da un pranzo conviviale, un’occasione informale per conoscersi, rafforzare i legami, creare nuove collaborazioni e confrontarsi sulle sfide e le opportunità del volontariato contemporaneo. Nel pomeriggio, il programma si è articolato con le esibizioni delle società sportive locali: karate, twirling, danza, yoga e ginnastica artistica hanno animato il pomeriggio con entusiasmo e partecipazione, dimostrando come lo sport sia anche educazione, formazione e crescita personale.

“Lo sport – ha commentato il consigliere delegato allo Sport Alessandro Mariconti – è un potente strumento di coesione sociale, perché insegna il rispetto delle regole, la collaborazione, il sacrificio e la determinazione. Attraverso lo sport e il lavoro quotidiano delle associazioni educhiamo i giovani a valori fondamentali e creiamo un senso di appartenenza che va ben oltre il campo di gioco. Siamo fortunati a poter contare su tutte queste realtà associative. Un grazie sentito da parte di tutta la cittadinanza”.

Premiate le associazioni

La giornata si è conclusa con la cerimonia ufficiale di chiusura e di premiazione, sono stati consegnati attestati di riconoscimento con pergamena personalizzata a tutte le associazioni presenti, attestati di merito sportivo agli atleti che si sono distinti a livello agonistico, e attestati di riconoscimento ai tanti volontari che ogni giorno contribuiscono alla crescita e al benessere della comunità. A chiudere la cerimonia il consigliere regionale Riccardo Vitari: “Fondamentale la presenza di realtà associative in grado di unire le forze per raggiungere obiettivi condivisi e rispondere a diverse esigenze del territorio, ciò che accomuna queste esperienze è la passione e la determinazione”.