Il Gdt torna in piazza Setti con l'evento "Mamme in festa"
Appuntamento per domenica 10 maggio con tanti giochi e laboratori per i più piccoli e festeggeremo insieme i 25 anni del Giornale

Manca ormai pochissimo per festeggiare insieme la Festa della mamma e il Giornale di Treviglio è pronto a tornare in piazza con la terza edizione dell’appuntamento in piazza Setti che nel pomeriggio di sabato 10 maggio porterà in centro laboratori didattici, giochi, cosplay e attività educative legate da una parte alla festa e dall’altra ai temi della sostenibilità ambientale. Il tutto, a ridosso della pubblicazione sul numero del giorno precedente delle migliaia di messaggi e di disegni raccolti come da vent’anni a questa parte dal Giornale di Treviglio in decine e decine di scuole dell’infanzia e primarie della Bassa.
"Mamme in festa" in piazza Setti
Un formato che è tanto piaciuto ai lettori nei primi due anni, che abbiamo deciso di... cambiarlo, almeno un po’. Oltre a festeggiare le mamme, e a proporre un pomeriggio di svago e di educazione ambientale ai bambini, quest’anno abbiamo colto l’occasione di "Mamme in festa" per farci gli auguri di compleanno in un modo un po’ speciale. Per tutto il pomeriggio, lo stand di Netweek nel contesto della Festa diventerà un piccolo salotto televisivo, dal quale grazie alla collaborazione con i colleghi di Telecity proveremo a raccontare i (tanti) cambiamenti che in questi anni hanno cambiato il volto della nostra città. Lo faremo ascoltando chi c’era, 25 anni fa. Nel mondo della cronaca, certo, ma anche della politica, della cultura e in generale della società trevigliese che in tutti questi anni il GdT ha cercato di ritrarre settimana dopo settimana. Ma "Treviglio domani", questo il titolo della puntata speciale che andrà in onda sul canale 13 e sui nostri siti, punta anche ad essere uno specchio sul futuro: sulle sfide e sui progetti che disegneranno la Treviglio del 2050.
Laboratori e giochi per i più piccoli
Confermatissimi, in piazza, gli ospiti di sempre: l’associazione Matexplora e il suo Museo Explorazione proporranno un laboratorio didattico scientifico e matematico; la ProLoco sarà in piazza insieme a noi per insegnare ai bambini i rudimenti dell’ortocoltura. Restando in tema ambientale, anche quest’anno da dietro ad uno spesso (e sicuro) vetro trasparente si potrà osservare da vicino la vita nascosta delle api, grazie all’armia didattica di un’apicultrice della zona.
E poi ancora: l’Avis trevigliese racconterà, in un modo coloratissimo, l’importanza del dono e del volontariato nel campo della raccolta di sangue. Non da ultimi, il museo civico "Ernesto e Teresa Della Torre", insieme alla biblioteca cittadina proporranno per il più piccoli attività di lettura e di scoperta del patrimonio culturale trevigliese.
Immancabili poi i pirati di Aquaneva, che animeranno il pomeriggio tra musica e arrembaggi. Così come Jessica Forgetta, animatrice che organizzerà un "truccabimbi" insieme alla sua adorata mascotte Stracchino. Confermato anche quest’anno infine l’Eco-Oca: un gioco dell’oca "umano" dedicato ai più piccoli, per imparare le strategie del riciclo e del riuso nella vita di tutti i giorni.
Insomma: tanti auguri mamme, e tanti auguri a noi, neo (ed eterni, sia chiaro) 25enni. Ci vediamo in piazza sabato 10 maggio, non mancate!