Lavori pubblici

Il Comune di Treviglio investe 230 mila euro per le scuole della Geromina

In programma anche la realizzazione di un nuovo collegamento tra la primaria Bicetti e la "Bicettina"

Il Comune di Treviglio investe 230 mila euro per le scuole della Geromina
L’Amministrazione comunale di Treviglio ha stanziato 230 mila euro per interventi di valorizzazione e manutenzione del polo scolastico nella frazione Geromina.

Investimenti in Geromina

Nei giorni scorsi è stato effettuato dal sindaco Juri Imeri, dall’assessore ai Lavori pubblici Basilio Mangano e dagli ingegneri dell’ufficio Tecnico Alberto Bani e Giovanni Emma, un sopralluogo al Polo scolastico della frazione Geromina, al termine del quale sono stati definiti una serie di interventi di natura strutturale e manutentiva volti a migliorare la funzionalità, l’accessibilità e la qualità degli spazi scolastici sia della scuola dell’infanzia sia della scuola primaria.
“L’amministrazione ha sempre riservato attenzione alla valorizzazione del suo patrimonio, in particolare degli edifici scolastici – ha spiegato l’assessore Basilio Mangano – In riferimento a questo dopo il sopralluogo al Polo scolastico della Geromina abbiamo definito una serie di interventi sia strutturali che di manutenzione”

Nuovo collegamento tra Bicetti e “Bicettina”

Il Polo scolastico della frazione Geromina comprende una scuola dell’infanzia, una palestra e una scuola primaria ospitate in edifici costruiti nei primi anni Duemila, oltre a un edificio antecedente, oggi destinato a laboratori scolastici e mensa. La prima opera in programma sarà la realizzazione del collegamento diretto tra la scuola primaria “Bicetti” e la cosiddetta “Bicettina”, che attualmente risultano ancora separate e per gli accessi è necessario il transito dall’esterno. Il nuovo collegamento permetterà una maggiore integrazione funzionale tra i due edifici e faciliterà gli spostamenti interni per alunni e personale, in una logica di campus.

Lavori di manutenzione

“Altri interventi invece riguarderanno soprattutto opere di manutenzione – ha aggiunto l’ingegner Bani – Alla scuola dell’infanzia sono previsti lavori di riqualificazione delle aree esterne, mentre alla Bicettina si interverrà sulle aree esterne sostituendo la recinzione e valorizzando il verde esterno. Per la scuola primaria invece gli interventi saranno relativi alle impermeabilizzazioni e alla manutenzione di alcune aree dell’edificio”.
Per tutti i plessi sono poi già previste tinteggiature rientranti nel piano di manutenzione ordinaria definito dall’ufficio tecnico. Il costo complessivo degli interventi ammonta a 230 mila euro, di cui 150 mila euro già deliberati in Consiglio comunale e 80 mila euro provenienti da fondi precedentemente stanziati.
“Un investimento significativo che conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale per garantire spazi scolastici sempre più sicuri, moderni e accoglienti per bambini, insegnanti e famiglie” conclude il sindaco Juri Imeri.