Concorso di bellezza

Il “combattente” Francesco Maggio è il nuovo “Mister Italia on the web”

Il 24enne campione di Kickboxing ha partecipato alla finale di "Mister Italia" conquistando una delle ambite fasce

Il “combattente” Francesco Maggio è il nuovo “Mister Italia on the web”

Francesco Maggio è “Mister Italia on the web”. Il 24enne di Caravaggio ha conquistato una delle ambitissime fasce assegnate dal concorso “Mister Italia”, che ha visto in gara 90 ragazzi provenienti da tutto il Paese.

Ring e passerella

Moro, alto 1,80 cm, single, iscritto alla facoltà di psicologia, è un combattente nato: non solo per indole ma anche per professione, infatti è un atleta di Kickboxing. Lui si definisce atleta, imprenditore e sognatore, già perché il ragazzo è uno che si dà parecchio da fare. Nato ad Aversa, in provincia di Napoli, è cresciuto a Caravaggio e ha cominciato a calcare i ring già in tenera età, allenato dal padre e maestro Giovanni Maggio nella sua palestra “Final Impact”. Può vantare un record straordinario di 51 match, con 45 vittorie (29 per KO). Specializzato nel K1 Kickboxing, disciplina in cui si è affermato come uno dei fighter italiani più temuti e rispettati. Ha infatti conquistato titoli prestigiosi come il Mondiale IKBO, il titolo europeo WKAFL, il «Superfighter Leone e l’Internazionale WKAFL, oltre a essersi imposto anche a livello nazionale con tre titoli italiani CSEN. Attualmente è all’ottavo posto nel ranking mondiale. Con il soprannome di “Sangue Blu”, che esprime la sua doppia anima tra eleganza e combattività, Francesco ha saputo costruire un’immagine che va oltre lo sport: infatti è stato scelto come volto ufficiale di brand di rilievo come “Yamamoto Nutrition”, “Black Mamba Car” e “Mobilificio Semeraro”. Non solo, ha lanciato la Blue Maggio Cosmetics, una linea cosmetica di alta fascia, e anche una bevanda energetica di nuova generazione, la Sangue Blue Energy Drink. Sui social inoltre è un influencer sportivo e di stile che raccoglie quotidianamente migliaia di visualizzazioni e interazioni.

“Ho cominciato a salire sul ring da bambino con mio padre – ha raccontato – avevo otto anni. Lo sport mi ha insegnato tutto, ho imparato a lottare e a dare tutto me stesso per quello che amo. Nella vita lavoro anche come attore e modello, collaborando con diverse aziende. Mi muovo in diversi ambiti ma tutto è sempre legato al mio sport e quando è arrivata la chiamata per partecipare a ‘Mister Italia’ ho accettato, l’ho vista come un qualcosa in più per la mia immagine sportiva”.

“La bellezza passa, l’importante è quello che resta”

Dopo aver vinto la selezione del concorso “On the web”, gli si sono spalancate le porte della finalissima della kermesse di venerdì scorso allo stadio del Mare di Pescara.

“In primavera ho fatto il casting e poi ho vinto il titolo di ‘Mister Lombardia’ – ha raccontato Francesco – poi una preselezione per ‘Mister Italia’: eravamo 90 ragazzi e dopo presentazioni, passerelle, shooting fotografici e via discorrendo siamo rimasti prima in 60, poi in 30, in 15 e infine in sette. Io ho vinto la fascia di ‘Mister Italia on the web’ e sono stato nominato ‘Volto più bello d’Italia’. Un’esperienza incredibile, che ho affrontata come fosse un incontro. Mio padre, che mi segue sempre nei combattimenti, mi ha sostenuto anche qui, e così mia madre Francesca Mellusi e le mie sorelline Sara e Miriam. Sono stati più in ansia di me… La disciplina sportiva mi ha aiutato molto. Non ho vinto ma sono piaciuto e ci sono buone probabilità che io possa entrare nella ‘Casa del grande fratello’. Il mio sogno nel cassetto? Non c’è paura più grande per me che invecchiare senza crescere come persona, perché vivendo in palestra ho visto molta gente che non si sentiva realizzata… La fascia di ‘Mister Italia’ rappresenta una vetrina importante per farmi crescere anche fuori dallo sport, in tutte le mie altre attività: la bellezza passa, l’importante è quello che resta”.