- Registrazione tribunale Registrazione 15/2021 Tribunale di Bergamo del 23/06/2021
- ROC 15381
- Direttore responsabile Davide D'Adda
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Redazione Viale Vittorio Veneto, 1 Treviglio (Bg)
- Email redazione@primatreviglio.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Per il sig. Eugenio Pietra mala. Prima di parlare e dire cose talmente errate da fare rabbrividire, dovrebbe lui studiare. Se la strada dove è parcheggiato il camper è pubblica, chi ne ha la disponibilità e/o il proprietario del mezzo deve rispettare le leggi. La terga del mezzo NON deve essere coperta; La revisione deve essere aggiornata; L' assicurazione è obbligatoria; Se il camper è rialzato da terra, per il codice penale è equiparato ad abitazione, tanto e vero che in caso di perquisizione occorre mandato dell'autorità giudiziaria. Si ricorda che in caso di strada pubblica, è anche configurabile l' OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO. Alberto
Il suolo pubblico non è privato, quindi l' uso continuativo del suolo deve essere concordato e tassato, il fatto che non sia revisionato et probabilmente assicurato , non essendo su suolo privato pare anch'esso illecito . Il mezzo poi essendo di grandi dimensioni potrebbe pure essere di pregiudizio alla viabilità. Se hai un camper il rimessaggio lo fai dove devi e se non ne hai la possibilità vendilo ! Democrazia è rispetto civile , questo modo di agire del cittadino e del Prefetto locale , pare non consono ai principi base sociali !
Esatto come dice Gianni Assicurazione scaduta uguale rimozione. La sosta non in proprietà privata fa parte della circolazione. Ma chi di dovere lo legge il codice della strada e ammessi!!!?
Da camperista, Confermo cosa dice gianni. 3 violazioni: targa coperta, revisione scaduta (necessaria anche se non circoli) e campeggio su strada dovuto alla presenza dei cunei sotto le ruote
Io penso che ogni comune dovrebbe dotarsi di parcheggi adibiti a camper come rimessaggio e cc... Comunque dietro canone mensile ho annuale
Rimuovere subito e multa salata x uso suolo pubblico.senza parlare del decoro.
...senza revisione non può circolare, quindi un rifiuto abbandonato su suolo pubblico
Io penso che il consigliere Vigenti i farebbe meglio a studiare le leggi e in questo caso particolare il codice della strada. Se lo avesse fatto prima avrebbe evitato di fare una penosa figura da ignorante, visto che è lampante che il mezzo parcheggiato, così come è stato descritto, non viola alcuna legge. Diverso sarebbe se invece circolasse con la revisione scaduta. Studia Visentini, studia che è meglio e fai qualcosa di utile per la tua comunità o magari cambia mestiere.
Lo dico da camperista:viola almeno 3 norme del cds. Il telo che copre la targa, la revisione scaduta e i cunei sotto le ruote