Tanti auguri

Il 2024 di PrimaTreviglio: ecco le notizie più lette dell'anno

L’anno appena trascorso nelle trenta notizie più lette del nostro quotidiano on line. E tanti auguri!

Il 2024 di PrimaTreviglio: ecco le notizie più lette dell'anno
Pubblicato:
Aggiornato:

Ecco le news più lette del 2024, che ottenuto migliaia e migliaia di click sul nostro sito.

E un anno se ne va...

Un anno è trascorso, forse lentamente, forse troppo in fretta, forse lasciando dietro di se bei ricordi ma forse anche con pagine buie. La Bassa ha vissuto i giorni del 2024 giunto al capolinea tra elezioni comunali, sagre, cantieri aperti, economia tra luci ed ombre, le sempre troppo numerose notizie di cronaca nera, ma anche le tante curiosità e storie di vita vera che riemergono tra le trenta news più cliccate da voi lettori, sul nostro sito PrimaTreviglio.it. E allora vediamo un po’ di leggere questo anno agli sgoccioli attraverso questa speciale classifica delle notizie più lette.

Le notizie più lette

Lavoro ed economia

Non stupisce che in tempi di vacche magre, di inflazione che erode il potere d’acquisto delle famiglie e di trasformazioni del tessuto economico e sociale della Bassa a tenere banco sia tutto quello che riguarda il mondo del lavoro, con le offerte attive nella nostra provincia in primis, con l’apertura di un altro supermercato a Treviglio. E sono tanti coloro che hanno voluto saperne di più in particolare sulla produzione della Same ferma per un mese e mezzo e sulla crisi dei bar un po’ in tutta la Bassa, dove la movida che la animava qualche decennio fa si è sempre più spenta.

Viabilità e Trasporti

In una pianura dove le ferrovie né tanto meno le metropolitane decollano, e il trasporto pubblico locale in genere arranca, non può non interessare quando si parla di autostrade o quando le Forze dell’ordine appioppano qualche multa particolarmente salata a un automobilista che si è scordato il Codice della strada. E purtroppo a colpire la sensibilità di tutti sono ancor di più i gravi incidenti che funestano le tante arterie sempre più trafficate, spezzando a volte giovani vite.

Viaggi e tempo libero

C’è però anche tanta voglia di sorridere e di divertirsi tra i nostri lettori, che non si perdono i programmi delle feste, soprattutto quelle che rappresentano una tradizione per qualche borgo come l’Apparizione della Madonna a Caravaggio il 26 maggio. E ancor meno le novità sui viaggi - come il collegamento aereo tra Bergamo e Tromsø per ammirare le suggestive aurore boreali e il Sole di Mezzanotte - ma anche le tante truffe.

Politica e Sociale

La curiosità non manca mai in tempo di elezioni, e nel 2024 sono stati tanti i Comuni teatro di sfide elettorali a volte sul filo di lana, che hanno portato a conferme quanto a stravolgimenti, vedi i casi di Romano e Misano. E come non prestare attenzione a uno dei temi più scottanti del nostro travagliato tempo, come quello dell’emigrazione che, a Romano, ha fatto parlare di sé per un gruppo di migranti barricati in un ex hotel per protesta.

Ambiente

A lasciarsi leggere molto bene sono anche le news che riguardano l’ambiente, in un momento in cui, con la crisi climatica in atto, si guarda con occhio più attento alla presenza della Popillia japonica e ci si informa su come difendersi da questo coleottero che è arrivato nella nostra pianura facendo non pochi danni. Lo stesso vale per l’impatto che hanno attività antropiche, come nel caso del nuovo allevamento da 600 capi in arrivo a Pagazzano che fa discutere.

Personaggi

A far parlare di sé sono anche i personaggi che resteranno immortali nella memoria collettiva, come la vedova Runc de «L’albero degli zoccoli» di Ermanno Olmi, all’anagrafe Maria (Teresa) Brescianini, mancata lo scorso settembre, tra il cordoglio del suo paese natale, Palosco, e di tutti i fans di quella pellicola che ha raccontato in modo così intenso e toccante il mondo delle nostre campagne di un tempo, ormai dissolto.

Una carrellata di notizie, le preferite da voi lettori, che ci hanno raccontato un altro anno insieme e speriamo di ritrovarvi ancora in tantissimi a leggere quelle del 2025, con l’auspicio che siano buone.
Da tutta la redazione tanti auguri a tutti.

Seguici sui nostri canali