25 Novembre

I giovani sensibilizzano Cologno al Serio sulla violenza di genere

Il centro giovanile "Lo Spazio" ha affisso una serie di cartelli sugli alberi lungo il fossato e nel parco della rocca. Iniziative anche a Urgnano, Basella e Ghisalba

I giovani sensibilizzano Cologno al Serio sulla violenza di genere

I giovani del centro “Lo Spazio” hanno lavorato con il supporto del Comune per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere, che a Cologno al Serio negli ultimi anni ha già fatto due vittime.

Cartelloni sugli alberi per dire no alla violenza sulle donne

Passeggiando lungo il fossato e nel parco della rocca chiunque può vedere i cartelli affissi sugli alberi dai giovani: tutti lanciano un messaggio forte e chiaro contro la violenza di genere.

“Abbiamo impiegato una ventina di giorni a realizzare il progetto, un lavoro conclusosi ieri, 24 novembre, con l’affissione dei cartelli – commenta Alice Algeri, vicepresidente del centro giovanile e coordinatrice del progetto –  sono suddivisi in cinque microtemi: dati e norme, immagini, definizioni, frasi e la piramide della violenza di genere. Il nostro augurio è quello di sensibilizzare la cittadinanza riguardo al tema e per questo invitiamo tutte le persone a passare per il parco e passeggiare lungo le fosse, riflettendo insieme a noi”.

Un progetto supportato dal Comune

“L’idea era di portare un contributo significativo per il 25 novembre – aggiunge ancora Algeri – non solo perché ci tengo a livello personale, ma anche perché ‘Lo Spazio’, nell’ultimo anno, si è speso molto per questo tema e volevo dare continuità al percorso intrapreso. Con la presidente Maria Basile, che mi ha appoggiata fin da subito, abbiamo portato la nostra proposta in Assemblea, al termine della quale è emersa l’idea di allestire il fossato ed il parco, che è un po’ la nostra seconda casa. Ne abbiamo poi discusso con l’assessora alle Politiche giovanili Lara Maccarini, la quale si è dimostrata entusiasta e collaborativa. Il Comune infatti, oltre a supportarci con il materiale per l’allestimento (circa 130 cartelli), ci ha permesso di richiedere anche l’intervento di un’arteterapista che ci guidasse in un laboratorio artistico sul tema”.

A Urgnano la rocca Albani si tinge di rosso, a Basella allestito il Parco del Santuario

“Abbiamo illuminato la Rocca Albani con il colore rosso e posto uno striscione sulla Torre all’ingresso sud – spiega l’assessore alla Cultura Alessandro Pelucchi – mentre il Comitato di Basella ha allestito il Parco del Santuario con un cartellone e degli ombrellini rossi”.

25 novembre

25 novembre

A Ghisalba panchina rossa rimessa a nuovo

Il Comune di Ghisalba in occasione del 25 novembre ha invece deciso di riverniciare la panchina rossa, simbolo della lotta alla violenza di genere: era stata posizionata in paese ormai cinque anni fa. Sullo schienale campeggia una scritta: “La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci”, ed è stata affissa anche una targa che riporta il numero verde 1522, da contattare se si è vittime di violenza. Sulla seduta, oggi, è stato posto un mazzo di rose rosse.

Panchina rossa