Romano

Gli alunni delle medie promuovono il dialogo interreligioso

La classe terza C dell'istituto Comprensivo "Enrico Fermi" ha partecipato a due iniziative di scambio culturale e religioso

Gli alunni delle medie promuovono il dialogo interreligioso
Pubblicato:

A Romano la classe terza C dell'istituto Comprensivo "Enrico Fermi" ha partecipato a due iniziative di scambio culturale e religioso.

La mostra a Milano

Sabato, un gruppetto studenti accompagnati dalla professoressa Tiziana Pagani si è recato a Milano, alla moschea di via Meda, per visitare la mostra su San Francesco e il sultano. Lì hanno parlato con l’Imam e con altri fedeli musulmani, che hanno dimostrato un’accoglienza molto calorosa. La mostra è incentrata sull’incontro fra San Francesco e il sultano ayyubide d’Egitto al viaggio che il Santo di Assisi intraprese durante la quinta crociata in Oriente. Gli storici narrano l’offerta generosa di doni preziosi del sultano, stupito per la qualità ascetica del frate. In quell’occasione, si tramanda che San Francesco abbia preferito testimoniare la veridicità della sua fede passando incolume attraverso il fuoco, suscitando timore e ammirazione tra i presenti. Per il Sultano, se non per i suoi sacerdoti, questa forma di testimonianza dovette essere di grande pregnanza.

La visita alla chiesa ortodossa

La visita alla mostra di Milano è stata preceduta dalla visita della terza C, classe della scuola, Enrico Fermi alla chiesa ortodossa di Romano.

“La nostra Scuola da anni ha intrapreso un cammino di dialogo interculturale e interreligioso, perciò i nostri professori ci propongono delle attività, che ci aiutano a capire la nostra identità, per essere poi aperti nei confronti di chi è diverso da noi. - hanno detto gli studenti - Noi, ragazze e ragazzi di terza C, settimana scorsa ci siamo recati a visitare la chiesa ortodossa di Romano; lì padre Pavel ci ha parlato del Patriarca di Costantinopoli e ci ha spiegato il perché della presenza di tante icone alle pareti. Siamo stati molto attenti in questo contesto così nuovo per la maggioranza di noi. Incontrarsi personalmente abbatte tanti pregiudizi e fa nascere nuove amicizie: questo è ciò che abbiamo compreso da queste esperienze”.

 

 

Seguici sui nostri canali